10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Munthe Axel

    Medico, psichiatra e scrittore, questo autore approfondì lo studio della neurologia, impiegando l'ipnosi nella sua pratica per affrontare i sintomi fisici e psicologici dei pazienti. Si guadagnò il soprannome di "il San Francesco d'Assisi moderno" per i suoi sforzi filantropici nel finanziare santuari per uccelli. Le sue opere letterarie attingono direttamente alle sue esperienze personali come medico e psichiatra, offrendo ai lettori una visione unica.

    Vagaries
    La storia di san Michele
    • La storia di san Michele

      • 448pagine
      • 16 ore di lettura

      In una Capri dove l'incanto luminoso della natura prende risalto dalla penombra segreta della storia e del mito, Axel Munthe, medico di fama internazionale, trova il proprio luogo di elezione, la terra dove costruire San Michele, la splendida casa in cui potrà essere pienamente se stesso. "La storia di San Michele" fu scritta su consiglio di Henry James in un momento particolarmente doloroso per l'autore ormai anziano, malato agli occhi, tormentato da un'angosciosa insonnia. Raccontando l'impegnativa e gioiosa realizzazione di un sogno, Munthe racconta di sé e dei suoi tempi, rievoca un'Europa cancellata dal conflitto mondiale, testimonia il drammatico nascere di un nuovo mondo, ma soprattutto coglie con straordinaria semplicità il legame profondo che intreccia ogni esistenza alle altre in un fluire di vita tra uomini, animali e luoghi. Nel rifugio che si è creato egli può consapevolmente ripercorrere i propri ricordi e attingere a quella fonte della saggezza che sgorga "nel nostro proprio suolo, tra i profondi abissi dei nostri solitari pensieri e sogni".

      La storia di san Michele
    • Vagaries

      • 324pagine
      • 12 ore di lettura
      Vagaries