Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Judith Viorst

    2 febbraio 1931

    I contributi letterari di Judith Viorst abbracciano sia la narrativa che la saggistica per bambini e adulti. La sua scrittura spesso approfondisce i complessi paesaggi emotivi e psicologici dell'esperienza umana. Attraverso le sue opere, Viorst esplora temi come la perdita, il controllo e la ricerca di significato nella vita quotidiana. Il suo stile poetico e la sua perspicace prospettiva sulla psiche umana rendono i suoi scritti senza tempo e risuonano con lettori di tutte le generazioni.

    Judith Viorst
    Alexander, Who Used to Be Rich Last Sunday
    Alexander and the Terrible, Horrible, No Good, Very Bad Day
    Lulu Is Getting a Sister
    Absolutely, Positively Alexander
    My Mama Says There Aren't Any Zombies, Ghosts, Vampires, Demons, Monsters, Fiend
    Distacchi
    • 2004

      Distacchi

      Gli affetti, le illusioni, i legami e i sogni impossibili a cui tutti noi dobbiamo rinunciare per crescere

      • 432pagine
      • 16 ore di lettura

      Quando pensiamo al distacco intendiamo in genere la perdita di una persona amata. In realtà il tema è assai più vasto e complesso e coinvolge l'intero corso della nostra vita. Perché la perdita non avviene solo attraverso l'abbandono, ma pure rinunciando ai sogni romantici, alle aspirazioni impossibili che investono tutti i rapporti umani o vedendo trasformarsi, con il passare degli anni, il nostro io giovanile e le sue pretese di invulnerabilità. Una sintesi di psicoanalisi, letteratura ed esperienza personale e professionale dell'autrice, la quale sa indicare con chiarezza e sensibilità gli strappi dolorosi, ma necessari che dobbiamo affrontare per poter crescere e confrontarci con la realtà.

      Distacchi