Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Wolfgang Blösel

    15 ottobre 1969
    Themistokles bei Herodot: Spiegel Athens im fünften Jahrhundert
    Von der militia equestris zur militia urbana
    Die römische Republik
    Die römische Republik
    Grenzen politischer Partizipation im klassischen Griechenland
    Roma: l'età repubblicana
    • 2016

      La storia di Roma repubblicana è caratterizzata dalla sua travolgente ascesa da città-Stato italica a impero mondiale. Sorprendentemente, l'insaziabile brama di conquista dei Romani fu in realtà una stretta conseguenza del legame dei suoi generali con il Foro, centro politico dell'Urbe. L'imperium dei generali poteva essere ottenuto solo a Roma, in seguito a una votazione, e i successi militari dei sommi magistrati potevano essere celebrati di fronte all'intera cittadinanza soltanto nel centro della città. Là, nel cuore dell'imperium romanum, aveva origine l'ascesa come il declino dei suoi grandi protagonisti. Ma le strepitose vittorie conseguite da Mario, Pompeo, Cesare avrebbero trasformato la repubblica dalle fondamenta. Un'appassionante, lucida e documentata storia di Roma repubblicana: dai primissimi ritrovamenti archeologici alla leggendaria età dei re, dalla travolgente espansione del dominio di Roma alla fine della repubblica, nelle tempeste delle guerre civili.

      Roma: l'età repubblicana