Madox Ford Ford Ordine dei libri
17 dicembre 1873 – 26 giugno 1939
Ford Madox Ford fu una figura cardine della letteratura inglese di inizio Novecento, determinante grazie alle sue influenti riviste che promossero scrittori emergenti. La sua prolifica produzione, che spazia tra romanzi, poesie e critica, approfondisce le complessità della coscienza umana e le intricate relazioni. Lo stile narrativo di Ford è caratterizzato dalla sua struttura innovativa e dall'esplorazione della memoria, utilizzando spesso linee temporali frammentate e prospettive interiori per catturare l'esperienza soggettiva della realtà. La sua opera è un profondo esame della perdita, dell'identità e della ricerca di significato nel mezzo dei sconvolgimenti sociali.






