Nathan Söderblom Ordine dei libri
15 gennaio 1866 – 12 luglio 1931
Questo ecclesiastico e arcivescovo svedese fu un fervente sostenitore dell'unità cristiana e della giustizia sociale. Credeva che i messaggi di Gesù fossero rilevanti per la vita quotidiana e che l'unità della chiesa dovesse servire allo scopo di proclamare il vangelo al mondo. La sua leadership all'interno del movimento ecumenico, in particolare attraverso l'iniziativa 'Vita e Azione', lo ha reso una figura centrale nel promuovere la comprensione e la cooperazione inter-cristiana. Durante la Prima Guerra Mondiale, fu una voce che invocava pace e giustizia tra i leader cristiani.



