Rosario Castellanos Ordine dei libri
25 maggio 1925 – 7 agosto 1974
Rosario Castellanos fu una delle voci letterarie messicane più significative del secolo scorso. La sua opera esplorò con eloquenza le questioni dell'oppressione culturale e di genere, influenzando la teoria femminista e gli studi culturali. Attraverso la sua poesia, i suoi saggi e i suoi romanzi, che spesso rappresentavano la difficile situazione dei popoli indigeni con profonda comprensione, aprì la porta della letteratura messicana alle donne. La sua eredità letteraria, nota per la sua prospettiva femminista e l'esame delle disuguaglianze sociali, continua a risuonare ancora oggi.




