Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Ruediger Dahlke

    24 luglio 1951
    Ruediger Dahlke
    Curarsi con il digiuno
    Mandala
    Uscire dalla depressione
    Il viaggio interiore
    Malattia linguaggio dell'anima nel bambino
    Malattia come simbolo
    • Le varie patologie hanno significati simbolici che rimandano a conflitti psichici irrisolti. Si tratta quindi di decifrare il messaggio della malattia, il suo significato, la sua interpretazione, di convertirlo realmente, nella vita di tutti i giorni, nei passi evolutivi necessari (elaborazione). Come riscatto di questo processo conoscitivo e di crescita ci spetta - sostiene l'autore - una nuova qualità interiore, una personalità più matura.

      Malattia come simbolo
    • Questo libro è dedicato all'approfondimento delle tecniche di sviluppo delle facoltà di autoguarigione, delle doti di introspezione e delle potenzialità personali. Propone un percorso guidato in dodici fasi, attraverso le quali occorre passare, rimuovendo ostacoli e condizionamenti, per avvicinarsi alla meta della scoperta di sé, e a quell'equilibrio che è anche un potente strumento di autoguarigione.

      Il viaggio interiore
    • Diversamente dal soggetto aggressivo, che scarica la frustrazione all'esterno, il depresso la tiene tutta per sé. Si ritrae al proprio interno, si nasconde, non vuole avere nulla a che fare con il resto del mondo e, di conseguenza, riceve anche molta meno attenzione. In questo libro il famoso medico e terapeuta Rüdiger Dahlke analizza la psicodinamica della depressione, che in ultima analisi risulta seguire uno schema semplice: quello di una discrepanza tra le aspettative individuali e la realtà percepita soggettivamente dall'interessato. Quello che il depresso considera il significato, lo scopo della sua vita, va perduto, o comunque non si realizza. Dahlke si propone di illustrare i fattori individuali e collettivi che portano a ritirarsi nello stato depressivo, a renderli evidenti ai diretti interessati. Solo liberando dall'ombra desideri e progetti frustrati è possibile indirizzare la vita in una direzione più corretta. Il volume contiene una serie di esercizi pratici in grado di aiutare a liberare le energie vitali bloccate e a riconquistare sicurezza.

      Uscire dalla depressione
    • Il digiuno non è soltanto un metodo terapeutico per trattare problemi di salute, ma è anche un modo eccezionale per migliorare l'umore complessivo e riprendere il controllo della propria esistenza. Un antico e semplice motore di sviluppo, non solo perché il corpo sottoposto a digiuno secerne una maggiore quantità di ormone della crescita, ma anche perché chi simbolicamente 'lascia andare' attraverso l'intestino crasso i resti di cose vecchie e superate, troverà molto più facile liberarsi anche di ciò che di vecchio e superfluo serbava nell'inconscio. In questo libro, grazie ai consigli orientati sulle necessità dell'uomo di oggi, il digiuno diventa una ricetta assolutamente moderna su basi antiche.

      Curarsi con il digiuno
    • Il volume esamina l'importanza fondamentale della disintossicazione dell'organismo quale presupposto di un successo terapeutico duraturo. Gli autori suggeriscono rimedi che hanno origini in grandi tradizioni, come la Medicina Tradizionale Cinese e l'Ayurveda, e in alcune tradizioni occidentali, come Ildegarda di Bingen e Paracelso, integrandoli con le più note sostanze depurative appartenenti alla medicina alternativa.

      La purificazione del corpo
    • La carne e i latticini fanno ammalare, lo testimoniano diversi studi scientifici. Questi cibi sono responsabili di numerosi tipi di cancro, di patologie cardiocircolatorie ma anche svariate altre malattie, di cui il diabete e le malattie autoimmuni costituiscono solo un esempio. Secondo il dottor Dahlke questo dipende in prevalenza da due nutrendoci con un cibo di derivazione animale incorporiamo in noi troppa morte e ingurgitiamo inoltre l'indicibile strazio inferto alle bestie negli allevamenti intensivi e nei mattatoi. Accanto a tale orrore corre in parallelo, fortunatamente, la via della Peace food, un'alimentazione a base di carboidrati integrali e di proteine vegetali ad alto valore biologico. Alla luce delle più recenti acquisizioni endocrinologiche l'autore ci spiega che cosa dobbiamo mangiare per incrementare la produzione di ormoni quali la serotonina, la dopamina o il GABA, e raggiungere così la nostra centratura fisica e spirituale.

      Peace food