Bookbot

Matei Viniec

Matei Vişniec scoprì la letteratura come spazio di libertà, traendo ispirazione da Kafka, Dostoevskij e i Surrealisti. La sua opera si pone in netto contrasto con il Realismo Socialista, offrendo una critica audace delle ideologie totalitarie. Vişniec crede nel potere del teatro e della poesia di smascherare la manipolazione attraverso le "grandi idee" e il lavaggio del cervello ideologico. Emigrato in Francia, è diventato un autore acclamato le cui opere vengono rappresentate a livello internazionale, caratterizzate da uno stile chiaro, amaro e lucido.