The book explores the historically fraught relationship between feminism and the biological sciences, particularly evolutionary psychology. It challenges the notion that these fields must remain adversarial, suggesting instead that a reconciliation could be beneficial. By reframing the Darwinian perspective, the author argues that it can serve as a crucial tool for addressing key feminist issues, advocating for a collaborative approach that harnesses the strengths of both feminism and scientific inquiry.
Griet Vandermassen Libri
Questa autrice esplora la tesa relazione tra femminismo e psicologia evolutiva, nonché le prospettive femministe ed evolutive sulle differenze di genere. Il suo lavoro approfondisce l'intricata interazione tra influenze biologiche e sociali sul comportamento e sull'identità umana. Attraverso le sue indagini filosofiche, offre una prospettiva acuta su come la scienza moderna e la teoria femminista possano informarsi e arricchirsi a vicenda. I lettori apprezzeranno la sua capacità di intrecciare profonde idee filosofiche con discussioni contemporanee su genere e natura umana.

