Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

West Morris

    I contributi letterari di Morris West offrono profonde esplorazioni nei regni interconnessi di fede, potere e coscienza morale, indagando spesso il funzionamento interno di istituzioni influenti. Crea magistralmente narrazioni che navigano le complessità della natura umana, rivelando le lotte per l'integrità in mezzo a un compromesso pervasivo. Lo stile distintivo di West è caratterizzato dalla sua acutezza psicologica e da un occhio attento ai dilemmi etici affrontati dai suoi personaggi. Le sue opere invitano i lettori a contemplare il profondo impatto delle strutture sociali sulle vite individuali e la ricerca universale di significato.

    The Devil's Advocate
    Il grande mediatore
    Un tocco da maestro
    Il navigatore
    La torre de Babel
    Lazzaro
    • 1991

      Il grande mediatore

      romanzo

      • 377pagine
      • 14 ore di lettura

      "Il Grande Mediatore", del 1991, è l'ennesimo grande successo di Morris West, autore abituato a grandi esiti di critica e di vendita, sin dai lontani anni '70. La trama di questo romanzo, trae le sue mosse dal Giappone. Proprio il paese del Sol Levante, infatti, vede riunito nella sua quiete un gruppo estremamente selezionato composto da diplomatici, militari, economisti ed antropologi. Il gruppo in questione, ha un preciso ed inquietante obiettivo, quello di creare le condizioni per una alleanza tra Germania, Russia e Giappone, che dovrebbe portare ad una vera e propria ridefinizione della sfera economica sovietica. Un progetto che, qualora andasse in porto, aprirebbe scenari nuovi ed estremamente redditizi per i partecipanti. La mediazione che dovrebbe permettere la realizzazione del progetto, è affidata a Gilbert Anselm Langton, il quale ha le doti giuste per ottenere il risultato pieno: uomo al di sopra delle parti, è comunque in grado di comprendere i meccanismi di diffidenza tra le nazioni interessate e di smussare gli angoli e le incrostazioni create dagli stessi. Per far questo deve eliminare rancori millenari e il potenziale conflitto tra mentalità e tradizioni che sono all'apparenza imcompatibili. Anche un mediatore come lui, però, non può fare molto di fronte agli imprevisti che conducono il lettore ad un finale inatteso e vorticoso, come è nella tradizione di Morris West, uno dei maestri del genere.

      Il grande mediatore
    • 1990

      Lazzaro

      • 347pagine
      • 13 ore di lettura

      Leone XIV, pontefice dal pugno di ferro che ha soffocato ogni dissenso all'interno della Chiesa, è due volte minacciato di morte: deve essere sottoposto a un delicatissimo intervento di cardiochirurgia e nel contempo un nuovo e misterioso gruppo terroristico, la Spada dell'Islam, lancia contro di lui oscuri messaggi di morte. Domande senza risposta e polemiche senza soluzione sconvolgono l'anziano vicario di Cristo, il Vaticano e tutto il mondo cattolico.

      Lazzaro
    • 1967