Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Salvatore Striano

    Set Me Free
    La tempesta di Sasà
    Come Shakespeare può salvarti la vita
    • Salvatore Striano a quattordici anni aveva la guerra in testa, la cocaina nel sangue e due pistole infilate nei calzoni. Era uno dei leader delle Teste matte, una banda di ragazzini terribili diventati camorristi per difendersi dalla camorra. Vita di strada, anni di sangue. Poi il carcere, non ancora trentenne. Un destino segnato, il suo. Invece è proprio dal punto più basso e disperato che la vita stravolge, grazie alla scoperta magica dei libri e della letteratura, di Shakespeare che inizia a scorrergli nelle vene come una droga che non uccide ma salva. Proprio lui che a scuola non ci è mai andato. Questo romanzo racconta la sua rinascita, dall’inferno del carcere spagnolo di Valdemoro (Madrid), passando per Rebibbia fino a diventare uno dei più sorprendenti e stimati attori italiani. Un libro sulla forza delle parole e della letteratura, che possono cambiarci la vita.

      Come Shakespeare può salvarti la vita
    • La tempesta di Sasà

      • 224pagine
      • 8 ore di lettura

      Nella vita possiamo perderci, e molto spesso ci perdiamo. Ma non è mai per sempre. Salvatore Striano a quattordici anni aveva la guerra in testa, la cocaina nel sangue e due pistole infilate nei calzoni. Era uno dei leader delle Teste matte, una banda di ragazzini terribili che si sono fatti camorristi per difendersi dalla camorra. Vita di strada, anni di sangue. Poi il carcere, non ancora trentenne. Un destino segnato, il suo. Invece è proprio dal punto più basso e disperato che la vita stravolge. Grazie a un amore che resiste nonostante tutto. Grazie alla scoperta magica dei libri e della letteratura, di Shakespeare che inizia a scorrergli nelle vene come una droga che non uccide ma salva. Proprio lui che a scuola non ci è mai andato. Questo romanzo racconta la sua rinascita, dall’inferno del carcere spagnolo di Valdemoro (Madrid), passando per Rebibbia e diventando, oggi, uno dei più sorprendenti e stimati attori italiani. Una storia che parla di noi, della paura di cadere e, se cadiamo, di non farcela a rialzarci, di tradimento, perdono, vendetta, dell’irresistibile desiderio di libertà, dei sentimenti lieti e tristi che ci accompagnano quando viviamo davvero e del deserto che invece ci governa quando ci lasciamo vivere pensando che sia già tutto deciso, chissà da chi e chissà dove. "La tempesta di Sasà" è un libro sul potere delle parole e della letteratura, sull’amore per i libri che può cambiare la vita. Sasà ne è la prova vivente. La sua personale e travolgente tempesta, la testimonianza più vera e più bella.

      La tempesta di Sasà
    • Set Me Free

      • 224pagine
      • 8 ore di lettura

      • A wonderfully affecting novel about crime, redemption, the Mafia and the power of Shakespeare to transform a person’s life • Sasà is a Neapolitan Mafioso. At the age of 14 he's leader of a gang of wild boys involved in street violence and drug dealing in the Spanish quarters of Naples, carrying pistols tucked into his socks. He's in prison by the age of 30. • ‘Set Me Free’ is the final line from The Tempest—and it is when Sasà joins this prison’s theatre troupe’s production of famous play that, despite never finishing school, he begins to explore a world of books and literature that profoundly changes him • The novel is largely autobiographical. Salvatore was involved in gangs and went to prison in his youth. He is now a prominent film actor in Italy, and in 2012 starred in the docu-drama film Caesar Must Die (previously screened at Melbourne International Film Festival) about a group of prisoners who stage Julius Caesar, as well as the 2008 film version of Gomorra • Will appeal to fans of The Godfather, Goodfellas, The Sopranos, as well as Margaret Atwood’s recent retelling of The Tempest, Hagseed • Set Me Free is the latest addition to Text's excellent list of works in translation from Italian to English that includes Elena Ferrante and Niccolò Ammaniti. This edition translated by Brigid Maher

      Set Me Free