Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Alexandre Postel

    Alexandre Postel è uno scrittore francese la cui opera è caratterizzata da una penetrante visione della psiche umana. La sua scrittura si distingue per un linguaggio preciso e una profonda comprensione della complessità delle relazioni umane. Attraverso i suoi testi, esplora temi di identità, memoria e la ricerca di significato nel mondo moderno. Il suo stile unico e la sua profondità di riflessione attraggono i lettori in cerca di letteratura intellettualmente coinvolgente.

    L'ascendant
    Un homme effacé
    Un automne de Flaubert
    Théodore e Dorothée
    • 2018

      Théodore e Dorothée

      • 250pagine
      • 9 ore di lettura

      Théodore e Dorothée sono, a modo loro, una coppia perfetta, a cominciare dai nomi di battesimo, uno l'anagramma dell'altro. Lui programmatore informatico, lei insegnante impegnata da anni in un'ambiziosa tesi di laurea su un politico francese, sono giovani, belli, progressisti, e soprattutto si amano profondamente, al punto di compiere il grande passo e prendere una casa insieme, a Parigi. Eppure, la loro vita è un continuo interrogarsi: qual è il modo migliore di divertirsi? Che cosa si deve mangiare, e che cosa no? Che cosa fare del proprio corpo, e quanto prendersene cura? A cosa consacrarsi? È più giusto fondare una famiglia, lavorare, oppure arricchire la schiera degli "indignati"? Con il suo terzo romanzo, Alexandre Postel abbandona le atmosfere noir e metafisiche della Gabbia per dedicarsi all'anatomia di una coppia e delle sue dinamiche. E attraverso i suoi due protagonisti racconta, con partecipe ironia, un'intera generazione, in perenne attesa di una primavera che sembra sempre dietro l'angolo ma che non arriva mai.

      Théodore e Dorothée