10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Caroline Vu-Nguyen

    Crescere a Saigon durante la guerra del Vietnam ha plasmato profondamente la prospettiva letteraria di questa autrice, spingendola a esplorare gli effetti psicologici del conflitto e dello sradicamento nei suoi romanzi. Il suo lavoro approfondisce le dinamiche familiari frammentate e i modi in cui individui e comunità affrontano il trauma. Crea magistralmente personaggi che navigano nella ricerca di appartenenza, sia nella loro terra d'origine che in esilio. La sua prosa è caratterizzata da una profonda empatia e da un penetrante sguardo sulla psiche umana.

    That Summer in Provincetown
    • That Summer in Provincetown

      • 133pagine
      • 5 ore di lettura

      Daniel, a young French-Vietnamese man, lies dying in a Montreal hospital. Spurned by his family for contracting AIDS in Provincetown, Daniel spends his last months in despair. Only his cousin Mai stays by his side to record the darkest of family secrets. From French Indochina to present day North America, this novel follows three generations of a Vietnamese family as they endure their own folly and the whims of history.

      That Summer in Provincetown