The year is 1667; Sir Francis Courteney and his son Hal are on patrol in their fighting caravel off the Agulhas Cape of South Africa. They are lying in wait for one of the treasure-laden galleons of the Dutch East India Company returning from the Orient. So begins a quest for adventure and the spoils of war that sweeps them from the settlement of Good Hope at the southern tip of Africa to the Great Horn of Ethiopia far to the north - at a time when international maritime law permitted acts of piracy, rape, and murder otherwise punishable by death. Wilbur Smith introduces a generation of the indomitable Courte.
Dallo Zimbabwe prende l'avvio un colossale safari per multimilionari. A dirigere le operazioni c'è Sean Courteney, cacciatore di professione dal passato avventuroso. Scopo del viaggio è la caccia a un grande, enigmatico, quasi simbolico elefante: Tukutela, l'"ultima preda" di un continente insanguinato da guerre civili e scontri razziali. Il gruppo però si spinge oltre la frontiera del Mozambico, dove si spara sul serio, dove l'odio tribale e la lotta politica sono esplosi, dove ogni certezza è bruciata dal fuoco delle armi. Tornare indietro, ora, significa lottare per la propria vita, mettendo da parte i sentimenti, e giocare una partita decisiva che non prevede né vincitori né vinti.
Da oltre tremila anni, nel cuore dell'Africa pulsa uno straordinario mistero: la tomba leggendaria del faraone Mamose, concepita dallo scriba Taita, il quale, convinto che mai il sepolcro sarebbe stato violato, aveva lanciato la sua sfida ai posteri, vergando su un fragile papiro enigmatiche indicazioni per raggiungere la tomba. Oggi quella sfida diventa per lo spregiudicato sir Nicholas Quenton-Harper un'eccitante scommessa; per l'avido collezionista Gotthold von Schiller un delirante anelito all'immortalità; per l'affascinante archeologa Royan Al Simma una conferma dell'insuperata grandezza del popolo egizio. Una potente avventura archeologica, un'incalzante caccia al tesoro fitta di enigmi, rivelazioni e colpi di scena, una tumultuosa storia di passioni, di avidità, di coraggio, di amore
Dopo secoli di pace laboriosa, trascorsi al ritmo del Nilo, l'Egitto sta per essere attraversato da un altro fiume, di sangue e di morte. Un fiume le cui sorgenti sono sia nel falso Faraone, il Pretendente Rosso, che minaccia l'unità del regno e la maestà del vero sovrano Mamose, sia in un'orda di popoli selvaggi che, con l'ausilio di misteriose creature veloci come il vento, saccheggia il Paese e si sta pericolosamente avvicinando a Tebe. Cinto d'assedio da nemici spietati e minato all'interno da oscuri intrighi, l'Egitto affiderà il suo destino a coloro che accoglieranno il richiamo "del dio del fiume", del grande Nilo.
Continua il ciclo dei Courteney d'Africa nelle sterminate pianure del passo Chaka, l'Eden in cui Mark Anders, rimasto orfano, è cresciuto, accudito dal nonno, nel rispetto della natura. Ma quando ritorna dal fronte Mark si ritrova solo, il nonno è morto, la foresta è stata abbattuta e i pascoli ridotti a terreni coltivati. Con l'aiuto di un uomo straordinario e potente, Sean Courteney, Mark sfida un nemico spietato e senza scrupoli che sta distruggendo questo Eden. Al suo fianco la capricciosa Storm, figlia adorata di Sean,trasformatasi in una compagna amorosa e fedele, pronta ad affrontare i rischi di una dura lotta.
Tom e Dorian, due dei quattro figli di Sir Hal Courteney, salgono a bordo dell'East Indiaman, il galeone affidato al comando del padre incaricato dalla Compagnia delle Indie di domare il sanguinario pirata arabo Jangiri, il cui "regno" si estende dal capo di Buonasperanza al Madagascar. Tom si troverà così a dover affrontare, prima con il padre e poi con Sarah, la donna che ha scelto di stare al suo fianco, gli innumerevoli enigmi di un continente che esercita il suo invisibile potere su uomini e animali, mentre Dorian, costretto a una nuova esistenza e a una nuova fede, farà del coraggio la sua arma e scoprirà l'amore.
Akční román o agentovi uprostřed války amerických tajných služeb.
Buchanan je americký tajný agent, kterého při přípravě drogového obchodu s mafií prozradí jeho starý přítel z Iráku. Kvůli němu se dostává do mexického vězení. Odtud se mu podaří uprchnout jen s pomocí svých společníků. Pak ale zradí své nadřízené, kteří na něj najímají vraha, protože za svého dlouhého působení v prostředí tajné služby se toho dověděl příliš moc a mohl by vše prozradit. Buchanan však nesmí použít ani jedno ze svých mnoha falešných jmen, protože by se stal snadnou kořistí. Rozhodne se odjet na samotu, kde ho nikdo nebude rušit, ale dostává šifrovaný dopis od Juany-jeho bývalé přítelkyně, ve kterém mu dává najevo, že má velké problémy. Musí jí pomoci, protože jí to slíbil, když se viděli naposledy. Vydává se ji hledat. Při svém pátrání narazí na novinářku z Washington Postu jménem Holly, která s ním chce udělat rozhovor o práci amerických tajných služeb. Buchanan ji ale po dlouhém odmítání odradí od jejího záměru. Když jí vysvětlí svou situaci, rozhodla se, že se k němu přidá. Při společném pátrání je stopa zavede na loď významného politika Alistaira Drumonda. Tu však tajně prohledají, ale nic nenajdou, protože Juana utekla. Posléze se dozvídají, že Drumondovi muži ji vypátrali a zabili, protože se jim nechtěla podřídit a nespolupracovala. Buchanan pak s Holly zůstává a společně se odstěhují na venkov.
Daniel Armstrong è cresciuto in Africa e ama il fascino misterioso delle sue lande sconfinate, sulle quali realizza appassionati documentari. Daniel non può assistere inerte a quello che alcuni individui avidi e spietati stanno facendo alla sua terra, un tempo intatta e ora sventrata, torturata in nome del dio Denaro. Ma l'Africa rifiuta la morte e farà risuonare il suo canto di ribellione e vendetta.
Patrick McLanahan is back from the conflicts overseas--but the fighting is not over. When an old enemy hatches a daring, deadly plot in Patrick's home town, he must transform himself into a weapon of war.
L'archeologo Ben Kazin è vicino alla scoperta della sua vita: ha trovato nel Botswana una debole traccia di Opet, la mitica "Città della Luna", centro di una grande civiltà africana scomparsa nel nulla. Tra scavi e inseguimenti, dirottamenti e cacce grosse, la traccia a mano a mano prende corpo, benché tutto sia stato predisposto affinché di Opet ne venisse cancellato persino il ricordo. Quale segreto si nasconde sotto i resti della "Città della Luna"? Quale legame ci può essere tra Ben, che i boscimani chiamano "Piccolo-uccello-del-Sole", e il sacerdote Huy Ben-Amon, il "Grande-uccello-del-Sole"?