Virginia Woolf Curriculum vitae
25 gennaio 1882 – 28 marzo 1941
Virginia Woolf si erge come una figura di spicco del modernismo del XX secolo, celebrata come romanziera e saggista inglese. Membro fondamentale della scena letteraria londinese del dopoguerra e del Bloomsbury Group, la sua opera esplora profondamente gli abissi della coscienza umana. Woolf impiegò magistralmente la tecnica del flusso di coscienza per addentrarsi nell'intricato funzionamento della mente, esaminando temi come il tempo, la memoria e i vincoli sociali con un'impareggiabile intuizione psicologica. Il suo distintivo stile narrativo e il suo approccio innovativo hanno rimodellato il panorama della narrativa moderna.






