10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Nizar Qabbani

    21 marzo 1923 – 30 aprile 1998

    Nizar Qabbani fu un diplomatico e poeta siriano la cui opera fonde magistralmente semplicità ed eleganza. Esplorò temi profondi come l'amore, l'erotismo, il femminismo, la religione e il nazionalismo arabo, sfidando spesso le norme sociali. Profondamente colpito da tragedie personali, Qabbani cercò di liberare l'anima, i sensi e il corpo arabi attraverso i suoi versi, considerando malsane le relazioni all'interno della sua società. Mentre le sue prime poesie romantiche suscitarono scalpore, l'impatto della guerra del 1967 spostò il suo focus su temi politici espliciti di rifiuto e resistenza, consolidando la sua reputazione di voce progressista e femminista.

    Autobiographie eines Arabischen Henkers
    Nach Deinen Augen gehen die Uhren der Welt. Gedichte I
    On Entering the Sea