10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Georgio Agamben

    Giorgio Agamben si afferma come una figura di spicco della filosofia continentale contemporanea, addentrandosi in profonde esplorazioni della teoria politica, dell'estetica e del linguaggio. La sua opera seziona l'intricata relazione tra legge, vita e potere statale, sondando questioni fondamentali dell'esistenza umana e della sovranità. Plasmata dai suoi studi con Martin Heidegger e Simone Weil, l'eredità intellettuale di Agamben continua a ispirare e sfidare il discorso accademico a livello globale. I suoi scritti offrono un esame penetrante dell'essenza del potere e del suo impatto sulla vita nuda, spingendo i lettori a valutare criticamente le strutture politiche contemporanee.

    Stanzas
    • Stanzas

      • 224pagine
      • 8 ore di lettura

      In this work, Agamben draws on philology, the psychoanalysis of toys, medieval physics and psychology, and contemporary linguistics and philosophy, in an attempt to reconfigure the epistemological foundation of Western culture. He dismisses the possibility of a metalanguage.

      Stanzas