Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Eidinow John

    John Eidinow crea narrazioni che approfondiscono gli intensi scontri tra menti brillanti, esplorando i profondi conflitti che nascono da grandi intelletti. Il suo romanzo d'esordio, "Another Day", si immerge in un mondo in guerra di amore, inganno e spionaggio nei primi mesi della Seconda Guerra Mondiale. In precedenza, Eidinow ha affinato le sue capacità narrative come presentatore e intervistatore per BBC Radio, producendo documentari su questioni storiche e contemporanee. Il suo lavoro offre uno sguardo avvincente sull'intricata interazione delle relazioni umane e dei momenti storici significativi.

    Esther Simpson
    La lite di Cambridge
    • Il primo e unico incontro tra Wittgenstein e Popper ebbe luogo il 25 ottobre 1946, al King's College di Cambridge. La sala era affollata, Bertrand Russell sedette in prima fila, accanto al caminetto, ma furono in molti a restare in piedi per ascoltare il giovane professore giunto dalla London School of Economics affrontare il tema della serata: "Esistono problemi filosofici?" Non sarebbe stato un normale dibattito accademico: a un certo punto Wittgenstein, presidente del Moral Science Club che ospitava l'incontro, avrebbe addirittura minacciato il rivale con un attizzatoio. In questo libro David Edmonds e John Eidinow hanno ricostruito meticolosamente gli eventi di quel giorno fatale.

      La lite di Cambridge
    • The thousands of academic refugees Esther Simpson helped rescue are well remembered and feted with Nobel Prizes, knighthoods and admiration. But who was the woman who saved them and why has history forgotten her?

      Esther Simpson