Focusing on strategic delegation in oligopoly games, this book reinterprets traditional economic results by emphasizing that firm control often lies outside the hands of owners. It presents theoretical models backed by numerous real-world examples, enhancing the understanding of strategic interactions and decision-making in competitive markets. Through its analysis, the book sheds light on the complexities of agency relationships in oligopolistic settings, making it a valuable resource for scholars and practitioners alike.
Luca Lambertini Ordine dei libri





- 2020
- 2018
Differential Games in Industrial Economics
- 272pagine
- 10 ore di lettura
A comprehensive and self-contained exposition of the applications of optimal control and differential game theory to industrial organisation and trade.
- 2013
Oligopoly, the Environment and Natural Resources
- 360pagine
- 13 ore di lettura
The book explores the critical relationship between industrial production, resource consumption, and environmental impact, highlighting the shift from profit-driven practices to a focus on sustainability. It discusses the emerging consensus on regulating corporate behavior to protect natural resources and ensure long-term economic viability. By utilizing modern oligopoly theory as a framework, it provides a comprehensive analysis of current economic discussions surrounding these pressing issues.
- 2012
Nei dodici misteriosi crimini di Le avventure di Sherlock Holmes il celebre investigatore, spalleggiato dal fedelissimo Watson, mette in salvo patrimoni bancari, salva la vita a donne e uomini, risolve ogni indagine grazie alla sua affilata intelligenza analitica. Con Il ritorno di Sherlock Holmes, Doyle, per assecondare le pressanti richieste dei suoi lettori, fa rientrare in scena il famoso investigatore dopo che in un'opera precedente ne aveva narrato la morte. L'ultimo saluto di Sherlock Holmes riunisce otto casi brillantemente risolti dall'infallibile detective di Baker Street, sempre agile e perspicace. Nel Taccuino di Sherlock Holmes l'investigatore piú famoso al mondo, eroe-simbolo dell'Inghilterra vittoriana e positivista, si aggira tra maggiordomi, tappeti persiani e preziosi servizi da tè.
- 2009
Quello che ti meriti
- 422pagine
- 15 ore di lettura
Una dolente, umanissima coppia di detective: l'investigatore Stubo e la criminologa Vik. Lui, che ha appena perso moglie e figlia in uno stupido incidente, sa che l'unico modo per venire a capo del caso dei bambini rapiti è convincere Vik a partecipare alle indagini. Lei non ne ha proprio voglia, ma non può restare indifferente di fronte al crescente orrore, e alla fine accetta. Tempo da perdere proprio non ce n'è, almeno finché c'è una speranza. Il primo di una serie di thriller investigativi caratterizzato da una sottigliezza psicologica degna delle "grandi" del giallo inglese, dal gusto per la precisione e il respiro romanzesco, che alterna i colpi di scena a una comprensione profonda e pietosa della natura umana. In una atmosfera rarefatta dove, senza accorgersene, dalla prima all'ultima scena si trattiene il respiro.