Simona Mulazzani Ordine dei libri






- 2023
- 2018
Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa
- 107pagine
- 4 ore di lettura
Da una conchiglia che un bambino raccoglie su una spiaggia cilena, a sud, molto a sud del mondo, una voce si leva, carica di memorie e di saggezza. È la voce della balena bianca, l'animale mitico che per decenni ha presidiato le acque che separano la costa da un'isola sacra per la gente nativa di quel luogo, la Gente del Mare. Il capodoglio color della luna, la creatura più grande di tutto l'oceano, ha conosciuto l'immensa solitudine e l'immensa profondità degli abissi, e ha dedicato la sua vita a svolgere con fedeltà il compito che gli è stato affidato da un capodoglio più anziano: un compito misterioso e cruciale, frutto di un patto che lega da tempo immemore le balene e la Gente del Mare. Per onorarlo, la grande balena bianca ha dovuto proteggere quel tratto di mare da altri uomini, i forestieri che con le loro navi vengono a portare via ogni cosa anche senza averne bisogno, senza riconoscenza e senza rispetto. Sono stati loro, i balenieri, a raccontare finora la storia della temutissima balena bianca, ma è venuto il momento che sia lei a prendere la parola e a far giungere fino a noi la sua voce antica come l'idioma del mare.
- 2016
La tigre azzurra
- 52pagine
- 2 ore di lettura
- 2013
Storia di Goccia e Fiocco
- 52pagine
- 2 ore di lettura
«Avevano infinite storie da raccontarsi. Il loro abbraccio durò per sempre»Tre firme d'eccezione per un albo da vedere e da sfogliare con cura, una storia poetica "intagliata" in pagine fatte ad arte... Un libro per tutte le età, per bambini (... e per tutti gli innamorati), la storia di un incontro tra un fiocco e una goccia che partendo da luoghi lontani, arrivano a unirsi in un abbraccio, proprio nel cuore del libro.Una grande città. Inverno. Un fiocco di neve sta scendendo dal cielo. Dove si poserà? Una grande città. Inverno. Una goccia di inchiostro sta guardando il mondo da dentro la sua boccetta. Un’improvvisa folata di vento la rovescia e la goccia inizia a cadere. Dove si poserà? Due mondi, due storie, due libri in uno. Riusciranno mai a incontrarsi la goccia di inchiostro e il fiocco di neve? Pagine a ritaglio bianche accompagnano la storia di Fiocco. Pagine a ritaglio nere scandiscono la storia di Goccia. Al centro del libro, i ritagli neri e bianchi si uniscono in un sipario... che si apre su una grande tavola: un finale unico che svela il cuore del libro. Per piccoli e grandi e per tutti gli innamorati…
- 2008
Istrici d'oro: L'uomo che piantava gli alberi
- 64pagine
- 3 ore di lettura
Durante una delle sue passeggiate in Provenza, Jean Giono ha incontrato una personalità indimenticabile: un pastore solitario e tranquillo, di poche parole, che provava piacere a vivere lentamente, con le pecore e il cane. Nonostante la sua semplicità e la totale solitudine nella quale viveva, quest'uomo stava compiendo una grande azione, un'impresa che avrebbe cambiato la faccia della sua terra e la vita delle generazioni future. Una parabola sul rapporto uomo-natura, una storia esemplare che racconta "come gli uomini potrebbero essere altrettanto efficaci di Dio in altri campi oltre la distruzione"
- 2003
La balena e la bambina
- 179pagine
- 7 ore di lettura
Narra una leggenda che i maori arrivarono in Nuova Zelanda dalle Hawaii grazie a un uomo che attraversò l'oceano a cavallo di una balena. E dove vive la piccola Kahu si sa da sempre che il capo del villaggio è la reincarnazione di quel mitico antenato. Ma ora che il capo del villaggio è il nonno di Kahu, ora che è ormai giunto il momento che passi lo scettro a un suo erede, l'erede non c'è. O meglio, c'è solo la piccola Kahu, ma secondo la tradizione nessuna donna può essere l'incarnazione dell'uomo che cavalcò la balena. Kahu dovrà affrontare una lunga battaglia con se stessa e con l'amatissimo nonno, per dimostrare di poter essere quello che la storia vuole che sia. E saranno proprio le balene a dimostrare che anche una bambina le può cavalcare...