Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Francoise Baranger

    François Baranger è un artista poliedrico che opera all'incrocio tra letteratura e arti visive. Il suo lavoro, spesso ispirato al mondo della fantasia e dell'horror, si distingue per un'estetica oscura ma accattivante. Baranger combina magistralmente l'abilità tecnica con una profonda comprensione nella creazione di mondi atmosferici e inquietanti. Il suo stile visivo conferisce alle sue narrazioni una profondità unica, elevandole a un nuovo livello.

    L'autre rive
    L'or du temps
    W górach szaleństwa album. Tom 1
    Le montagne della follia
    At the Mountains of Madness Vol. 2
    • Return to the final days of the Dyer expedition in the remote Antarctic wastes. The letters from expedition leader Professor William Dyer grow increasingly more desperate as the expedition presses on, leaving sanity behind them. What they discover beneath the ice is meant for no living man to see, Cyclopean structures and alien landscapes that defy history itself. The final act of the Dyer Expedition is a descent into cosmic horror and utter madness. H.P. Lovecraft's At the Mountains of Madness, first published in 1936, is one of the greatest classics of American horror literature. The most ambitious story Lovecraft ever wrote, it has served as a source of inspiration for filmmakers and authors in the decades since his death. This is the second volume of two. François Baranger, an illustrator with experience working in both the film and gaming industries, was fascinated early on by Lovecraft's creatures and visions which populated the darkest recesses of fantasy. Having previously illustrated The Call of Cthulhu to great acclaim, this book is his most ambitious creation so far.

      At the Mountains of Madness Vol. 2
    • Le montagne della follia

      • 187pagine
      • 7 ore di lettura

      Artista geniale e spietato indagatore del lato oscuro dell'animo umano, Lovecraft è, insieme ad Edgar Allan Poe, il padre della narrativa gotica americana, uno degli autori più affascinanti di tutti i tempi. "Le montagne della follia" è il suo romanzo più avventuroso, quello dove il genere dell'orrore trova nella dimensione psicologica il luogo da pervadere con un senso di inquietudine sottile e contagioso. Ambientato in Antartide, "Le montagne della follia" racconta le gesta di una spedizione scientifica alle prese con reperti vecchi di milioni di anni; vestigia di un'antichissima civiltà, scomparsa da millenni, custodite da esseri che, giunti sulla Terra dalle profondità del Cosmo, sono tornati alla vita dopo un lungo periodo di ibernazione. Nel sottosuolo antartico, i protagonisti della vicenda vivranno una serie di avventure da incubo, eventi talmente terrorizzanti da spingere i membri della spedizione sull'orlo della pazzia. Lovecraft, mettendo in scena la sua originale visione del Cosmo, tesse una trama avvincente, catapultando il lettore in un mondo visionario e fantastico dominato dalla paura e dall'orrore. (Presenzazione di Carlo Lucarelli)

      Le montagne della follia