Bookbot

Salvatore Di Giacomo

Salvatore Di Giacomo è una figura chiave nel rinnovamento della poesia in lingua napoletana all'inizio del XX secolo. Ha infuso magistralmente nei suoi versi un sapore del XVIII secolo, impiegando arcaismi che richiamano l'epoca d'oro della cultura napoletana. Questo periodo, quando il napoletano era la lingua vibrante dell'opera comica e della corte borbonica, fornì a Di Giacomo una ricca tavolozza linguistica. Il suo stile distintivo evoca quest'epoca, offrendo ai lettori un'esperienza letteraria unica radicata in un passato celebrato.