Una madre americana, un padre iraniano, una figlioletta. Un giorno lui decide di lasciare gli USA e portare la famiglia nel proprio Paese per una vacanza. Per la donna l'incubo inizia quando scopre che il marito l'ha ingannata e intende restare in Iran. Segregata in casa, costretta a subire umiliazioni d'ogni genere, divisa dalla bambina, le resta solo la speranza di poter fuggire con la piccola. Una speranza che si concretizza dopo mesi di inenarrabili vicissitudini... Una storia vera d'amore e di coraggio che ha commosso il mondo intero. Da questo libro il famoso film omonimo.
William Hoffer Ordine dei libri
William Hoffer ha trascorso oltre due decenni a creare bestseller internazionali che approfondiscono straordinarie storie di sopravvivenza e fuga. La sua opera è caratterizzata da uno stile narrativo avvincente che cattura il lettore nel cuore di storie vere ad alto rischio. Hoffer eccelle nell'esplorare lo spirito umano sotto un'immensa pressione, rendendo i suoi resoconti sia emozionanti che profondi. Ora applica la sua abilità narrativa a una serie con un tenace investigatore privato che segue la propria strada.






- 2008
- 1995
Bestsellers - 521: Schiava di mio marito
- 364pagine
- 13 ore di lettura
Potrebbe essere l'eroina di un romanzo d'avventura e di passione. Invece Tehmina Durrani è la vera protagonista dei fatti che racconta. Sposata con Mustafa Khar, eminente uomo politico pakistano, Tehmina è costretta dal marito ad accettare violenze e angherie, a subire umiliazioni e tradimenti. Tuttavia, durante gli anni più burrascosi della recente storia del Pakistan, Tehmina condivide con Mustafa Khar una lunga battaglia politica tanto in patria quanto in esilio. Per accorgersi, alla fine, di essersi battuta al fianco di un uomo assetato solo di potere. E' l'ultima delusione quella che le dà la forza di lasciarlo e di smascherarlo scrivendo un libro. Questo libro. Che in Pakistan ha suscitato scandalo, ma ha anche aiutato tante donne a ritrovare la propria dignità. Un documento unico. La storia di Tehmina e del suo Paese in cerca di libertà.
- 1993
Il Senatore. Sesso, affari e politica in casa Kennedy
- 330pagine
- 12 ore di lettura
In 1971 Richard Burke, a freshman at Georgetown University, volunteered his services to the offices of his political idol, Senator Edward M. Kennedy of Massachusetts. Through ability, hard work, and dedication, Burke rose in the next four years to become one of the Senator's closest staff members. In 1977 he was made Kennedy's personal assistant; after his appointment in 1978 as administrative assistant - the youngest in the Senate - he came to know Edward M. Kennedy perhaps more intimately than anyone outside the closed circle of the Senator's family. He was often the last to see the Senator at night and the first to see him in the morning. This book is the account of what Richard Burke witnessed and experienced during his decade at the Senator's right hand. It is neither a full biography nor an examination of Kennedy's long career in government. Rather, it is the history of a young man who shared the Senator's professional and personal lives during a time marked by exhilarating public achievements and tragic secret misconduct. His story is not only the chronicle of a shattered idol, but of Richard Burke's own fall from grace, and eventual recovery. Burke does not shrink from confronting his own faults, and he agrees with the Senator: It is time for him to confront his.