Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Donna W. Cross

    Donna Woolfolk Cross porta un occhio attento al linguaggio e ai media nelle sue esplorazioni letterarie. Le sue opere approfondiscono come le parole e i messaggi dei media plasmino i nostri pensieri e le nostre percezioni del mondo. Dopo anni di ricerca e scrittura dedicate, Cross si è affermata con il suo romanzo d'esordio, consolidando il suo posto come autrice significativa. Attualmente sta lavorando a un nuovo romanzo ambientato nella Francia del XVII secolo, continuando la sua esplorazione di temi storici e culturali.

    La papessa
    • Giovanna nasce nell'anno del Signore 814, in un'epoca in cui le donne sono considerate empie, inferiori e indegne di essere istruite. Lei ha invece un forte desiderio di sapere, che cerca di soddisfare di nascosto con l'aiuto del maestro Esculapio. Divisa tra l'amore impossibile per un uomo e quello altrettanto impossibile per i libri, Giovanna sceglierà questa seconda via. Donna coraggiosa che cerca a tutti i costi di superare i limiti che il suo tempo le impone, è costretta a fuggire. Assume l'identità di suo fratello Giovanni, morto durante un'incursione vichinga, e si nasconde per dodici anni in un monastero benedettino, finalmente libera di leggere, studiare e capire i segreti delle arti e della scienza. Guadagnandosi grazie a questo inganno e alla devozione la fama di un grande e saggio erudito, e avanzando a grandi, incredibili passi nella gerarchia religiosa, Giovanna giungerà a Roma e infine diverrà papa, rinunciando in quel momento e per sempre al suo amore ritrovato, Gerardo. La papessa verrà poi, suo malgrado smascherata pubblicamente e tragicamente durante la solenne processione di Pasqua. I suoi successori faranno di tutto per cancellarla dai registri pontifici e la storia la dimenticherà. In bilico tra verità e leggenda, Giovanna resta tra i personaggi più controversi e affascinanti di tutti i tempi.

      La papessa