Saggio scientifico del 2012 che esplora la natura giuridica degli accordi tra Stati secondo Georg Jellinek. Il testo analizza il pensiero di Jellinek, giurista e filosofo, sul diritto, la sua funzione sociale e i meccanismi di efficacia delle norme giuridiche, anticipando le problematiche legate al formalismo giuridico positivista.
Georg Jellinek Ordine dei libri
16 giugno 1851 – 12 gennaio 1911
Georg Jellinek fu un giurista pubblico tedesco, considerato uno dei principali esponenti del positivismo giuridico austriaco. Il suo lavoro si concentrò sull'analisi complessa del diritto pubblico e sul suo sviluppo. Jellinek contribuì in modo significativo ai fondamenti teorici della scienza giuridica. È considerato una figura chiave nel campo del diritto pubblico in Austria.





