Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

James Kakalios

    James Kakalios è un distinto fisico che esplora il mondo dei supereroi attraverso la lente della fisica fondamentale. Anziché concentrarsi su argomenti fisici tradizionali, il suo lavoro di divulgazione scientifica approfondisce i principi scientifici che potrebbero sostenere le straordinarie abilità dei supereroi. Il suo approccio avvincente motiva gli studenti a riflettere più a fondo sulla fisica, utilizzando esempi affascinanti tratti dalle narrazioni dei fumetti. Kakalios suggerisce che la sociologia e i comportamenti dei personaggi negli universi dei fumetti sono spesso più irrealistici delle leggi fisiche che consentono i loro poteri.

    James Kakalios
    The physics of everyday things. The extraordinary science behind an ordinary day
    The Physics of Everyday Things
    The Amazing Story of Quantum Mechanics
    La fisica dei supereroi
    • 2007

      La fisica dei supereroi

      • 396pagine
      • 14 ore di lettura

      Il più divertente, istruttivo e sorprendente manuale di fisica che abbiate mai letto. Partendo dai superpoteri degli eroi dei fumetti, un illustre scienziato costruisce una vera e propria guida alle leggi fisiche dell'universo. Da Newton all'Uomo Ragno, da Superman alla meccanica quantistica. Quanta forza serve a Superman per raggiungere con un solo balzo il tetto di un grattacielo? Come può Tempesta degli X-Men controllare gli agenti atmosferici? E quanti cheeseburger dovrebbe mangiare Flash per correre a velocità supersonica? In questo sorprendente e brillante saggio scientifico James Kakalios ci mostra che la fisica può svelare non solo il segreto della potenza dell'Uomo d'Acciaio, ma anche la reale causa di distruzione del suo pianeta d'origine, Krypton. Spaziando dall'energia alla termodinamica, alla fisica dello stato solido, Kakalios chiarisce come la Donna Invisibile dei Fantastici Quattro possa vedere quando è trasparente e ci insegna che la teoria elettromagnetica riesce a spiegare persino come il Professor X sia in grado di leggere nella mente degli altri...

      La fisica dei supereroi