Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Brendan O'Carroll

    Brendan O'Carroll è un autore irlandese celebrato per la sua voce e il suo umorismo distintivi. La sua scrittura attinge frequentemente da osservazioni della vita e dalle dinamiche familiari, fondendo magistralmente la commedia con acute intuizioni sulla natura umana. O'Carroll è noto per la sua capacità di creare personaggi vivaci e riconoscibili che risuonano con i lettori di diverse culture. Le sue opere testimoniano la sua maestria nel narrare storie, offrendo racconti che sono al tempo stesso umoristici e toccanti.

    Call Me Mrs Brown
    Mrs Brown's Family Handbook
    The Chisellers
    The Granny
    Agnes Browne mamma
    Agnes Browne ragazza
    • Agnes Browne ragazza

      • 232pagine
      • 9 ore di lettura

      Prima di essere mamma, prima di mettere al mondo i suoi marmocchi e prima che i suoi marmocchi la rendessero nonna, Agnes Browne era Agnes Reddin, esile e indisponente ragazzina del Jarro, figlia di Connie Parker-Willis, contabile della fonderia Parker-Willis, che fondeva ferro a Dublino fin dal 1801, e di Bosco Reddin, primogenito di Sean Gambasvelta Reddin, malandato eroe della Fratellanza repubblicana irlandese. Quando i genitori di Agnes convolarono a nozze nella chiesa di St. Jarlath, dal lato dello sposo non c’era un posto a sedere libero. Da quello della sposa, invece, erano in quattro. Tre spaesati parenti alla lontana e un ubriacone della zona. Dei Parker-Willis nemmeno l’ombra, disgustati com’erano dalla sola idea che Connie si maritasse con un operaio della loro fonderia, e per giunta un sindacalista. Agnes è venuta al mondo il 6 dicembre del 1936 nel Jarro, una zona popolare a nord di Dublino piena zeppa di operai e disoccupati con le loro famiglie numerose. Negli anni Quaranta, su strade sporche e buie, avvolte in un sudario di fumo per via delle migliaia di fuochi di torba o carbonella accesi nelle case, Agnes, capelli corvini e figura snella, sgambettava insieme con la sua amichetta del cuore Marion Delany, faccia tonda e figura a barilotto. Con la sua penna tenera e irriverente, Brendan O’Carroll descrive l’intera giovinezza della nostra eroina. Eccola, dunque, accogliere con mille dispetti la nascita indesiderata della sorellina, eccola nel fiore della sua adolescenziale bellezza tra le fabbriche e i mercati chiassosi degli anni Cinquanta, eccola nelle sale da ballo ad attirare gli sguardi, e qualcosa di più degli sguardi, e a scatenarsi al ritmo del rock and roll che ha appena invaso Dublino. Eccola alla vigilia delle nozze, mentre l’intero Jarro si chiede una cosa sola: è davvero Rosso Browne il responsabile del «segreto» così mal custodito dalla figlia di Connie e Bosco Reddin?

      Agnes Browne ragazza
    • Agnes Browne mamma

      • 170pagine
      • 6 ore di lettura

      Agnes Browne, trentaquattro anni, bella, proletaria, simpatia irresistibile, ha un banco di frutta e verdura al mercato del Jarro, turbolento quartiere popolare di Dublino, sette figli come sette gocce di mercurio e un'autentica venerazione per Cliff Richard. Purtroppo ha anche un marito che lascia i suoi guadagni agli allibratori, per poi rifarsi con lei a suon di ceffoni. Ogni mattina Agnes esce di casa alle cinque per incontrare l'amica Marion e iniziare insieme la giornata in allegria. Ogni venerdì gioca a bingo, per poi finire al pub di fronte a una pinta di birra e a un bicchiere di sidro. Non una gran vita, a parte le risate con Marion e le altre, al mercato. Finché, un bel giorno, Rosso Browne muore, lei rimane sola e comincia a godersi davvero l'esistenza. È l'inizio di un carosello di vicende esilaranti, in coppia con Marion, autentico genio comico, e alle prese con i figli che le propinano dilemmi adolescenziali, obbligandola a improvvisarsi consigliera (con grande spasso dei pargoli) o a vestire i panni dell'angelo vendicatore. Insomma, senza quel treppiede del marito attorno, la nostra Agnes pare tornata la ragazza dublinese che è stata - tanto che non manca uno spasimante, un affascinante bell'imbusto francese ignaro degli equivoci della lingua inglese. Intanto la vita continua, nella Dublino di fine anni settanta, tra gioie e dolori, un colpo basso della sorte e un girotondo di risate con Marion, i figli che crescono e, in testa, un sogno che sembra irrealizzabile.

      Agnes Browne mamma
    • The Granny

      • 192pagine
      • 7 ore di lettura

      Book 3: The Agnes Browne Trilogy. At forty-seven years of age Agnes (star of BAFTA-nominated TV series Mrs Browne's Boys), now thirteen years happily widowed, enters the 1980s with a fruit stall in Moore Street, a French lover and six children ... With a new introduction by the author, Brendan O'Carroll.

      The Granny
    • The Chisellers

      • 190pagine
      • 7 ore di lettura

      Book 2: The Agnes Browne Trilogy Continuing the hilarious saga of the ups and downs, minor scrapes and major run-ins of the seven children of Agnes Browne. Full of joy, humour, pathos and Dublinese. With a new introduction by the author, Brendan O'Carroll.

      The Chisellers
    • This book offers a unique glimpse into the Brown family's life, featuring Mammy's tips for maintaining a perfect, or at least functional, family. It's ideal for those looking to break away from the usual Christmas DVD gifts.

      Mrs Brown's Family Handbook
    • Call Me Mrs Brown

      The Hilarious Autobiography from the Star of Mrs Brown's Boys

      • 320pagine
      • 12 ore di lettura

      The narrative follows Brendan O'Carroll's journey from a challenging childhood in Dublin, marked by the loss of his father and financial struggles, to becoming a beloved entertainer known for "Mrs. Brown's Boys." Leaving school early, he held various jobs while drawing inspiration from his formidable mother, Ireland's first female Labour MP. His resilience and humor ultimately led him to a chance in stand-up comedy, transforming his life and career. O'Carroll shares his story with warmth, highlighting the influence of family and determination in overcoming adversity.

      Call Me Mrs Brown
    • R Patrol Long Range Desert Group

      • 224pagine
      • 8 ore di lettura

      The narrative focuses on the New Zealand R Patrol, a distinguished unit of the Long Range Desert Group, featuring notable figures like Jake Easonsmith and Don Steele. Through wartime reports, diaries, and interviews, it offers personal insights into their experiences. The book details the unit's formation, early missions, and the equipment used, highlighting their role in covert operations, including support for the SAS and the Eighth Army. Dramatic accounts of air attacks and engagements with Axis forces are complemented by 288 images, maps, and art.

      R Patrol Long Range Desert Group
    • The Long Range Desert Group, established in July 1940, specialized in reconnaissance and intelligence operations behind enemy lines during World War II. As the first British special forces unit, it quickly gained a formidable reputation for executing deep penetration patrols into territories occupied by German and Italian forces. The book delves into the group's strategic importance and the daring missions that defined its legacy in the desert warfare landscape.

      The Long Range Desert Group in North Africa