L'odore dei soldi - Origini e misteri delle fortune di Silvio Berlusconi
- 347pagine
- 13 ore di lettura
Questo autore indaga le intricate connessioni tra fatti, politica e sistema giudiziario. La sua scrittura, spesso radicata nelle realtà italiane contemporanee, seziona i meccanismi del potere e della manipolazione mediatica. Attraverso un'analisi incisiva e un'acuta osservazione, porta alla luce le forze nascoste che plasmano la società. La sua opera spinge i lettori a interrogarsi sulla natura della verità nel mondo moderno.
La carta d'identità dei nostri "rappresentanti" e la storia di quello che hanno detto e hanno fatto. Per capire quello che potranno fare. Luogo e data di nascita, curriculum, segni particolari, fedina penale, assenze in Parlamento e frasi celebri. Il momento peggiore della nostra vita repubblicana. Basta leggere questo libro. Che è utile avere come guida non solo al Parlamento, ma anche all'Italia sfibrata e stravolta di questi anni. Sono più di 150 politici. Vecchi e nuovi. Con una piccola schiera di virtuosi (o quasi) che hanno diritto alla citazione. Sono pochi e si notano di più. Non perdiamoli di vista.
detti e contradetti, bugie e figuracce, promesse e smentite, leggi vergogna e telefonate segrete dell'uomo che da dodici anni prende in giro gli italiani : Napoleone Berlusconi
Dalla "discesa in campo" al contratto con gli italiani in casa Vespa, questo libro raccoglie le mille migliori (o peggiori) bugie che Berlusconi ha raccontato nella sua carriera politica e a cui molti italiani hanno creduto. In appendice, gli autori elencano tutte le leggi-vergogna approvate nell'ultimo quinquennio: dai condoni alla Giustizia, dalle televisioni al mausoleo finanziario di Arcore...
la vera storia del caso SME e tutto quello che Berlusconi nasconde all'Italia e all'Europa
un anno di cronache tragicomiche dallo stato semilibero di Berlusconia
Questo volume è un'ampia scelta degli interventi di Marco Travaglio su "l'Unità", nella rubrica "Bananas". A partire dal lavoro quotidiano di registrazione e di archiviazione di fatti, dichiarazioni, atti giudiziari e sentenze, l'autore compila una vera e propria cronaca politico-giudiziaria dell'ultimo anno e descrive le menzogne e gli opportunismi, gli scandali e i voltafaccia dei protagonisti del teatrino politico e mediatico italiano.
Uno scandalo politico
si prega di abolire le notizie per non disturbare le opinioni