“Chi ha ucciso il cavaliere?” Un'iscrizione riemerge da un quadro fiammingo del Quattrocento. La giovane donna che l’ha riportata alla luce, Julia, si trova improvvisamente coinvolta nell'indagine mozzafiato su un misterioso omicidio irrisolto. In una Madrid insolita e sfuggente, Julia è costretta a giocare una partita mortale che prosegue da cinque secoli. Dalla penna raffinata di Pérez-Reverte un thriller colto che ha fatto scuola.
Bronislava Skalická Libri


Il maestro di scherma
- 286pagine
- 11 ore di lettura
Il maestro Jaime Astarloa insegna un'arte nobile e antica. La scherma per lui non è un'attività atletica, ma la disciplina morale e spirituale dell'uomo d'onore. Perciò grande è il suo sconcerto, quando una giovane e bella sconosciuta bussa alla sua porta per pregarlo di accettarla come allieva. Adela de Otero sembra nata con il fioretto in pugno, sarebbe l'orgoglio di qualsiasi insegnante, e ciò che vuole dal maestro è che lui le sveli un colpo di cui pochissimi tra gli spadaccini più valenti conoscono anche solo l'esistenza.Affascinato, il maestro di scherma accetta di allenarla, anche se intuisce che dietro una richiesta tanto peculiare si nasconde un intento segreto, forse pericoloso. Ma l'inquietudine che agita l'animo di Jaime Astarloa è solo il riflesso di quella che turba l'intera Spagna. Siamo nella Madrid del 1868, e c'è nell'aria un complotto. Corre voce che il generale Prim, esiliato dalla regina Isabella II di Spagna, stia organizzando i fuoriusciti che hanno trovato rifugio nelle maggiori città europee per fomentare una rivoluzione e portare una ventata di novità nell'angolo più conservatore d'Europa.Un appassionante duello fra la nostalgia per gli splendori della tradizione e le seducenti promesse del futuro.