Rossella non poteva sapere, pronunciando la famosa frase: "Domani è un altro giorno", che quel domani sarebbe arrivato. E il domani è in questo romanzo, in cui la vicenda viene rivissuta con gli occhi di Rhett Butler, l'indimenticabile "lui" che per tutti continua ad avere il volto attraente e il sorriso sornione di Clark Gable. Autorizzato dall'Estate di Margaret Mitchell, Il mondo di Rhett è il seguito di una delle saghe che ha più appassionato intere generazioni. Rhett è un ragazzino ribelle, insofferente alle rigide norme che regolano il comportamento dei bianchi del Sud. È amico dei neri, ama le paludi che circondano la piantagione dei Butler, si rifiuta di sottostare al giogo paterno. Diventerà un uomo determinato, abile negli affari, anche se non sono sempre limpidi i mezzi che usa per raggiungere i suoi scopi. Ha un fortissimo senso degli affetti e una profonda lealtà nei confronti di quelli che ama. Attraverso i suoi occhi i personaggi di "Via col vento", rivivono attraverso uno sguardo diverso, quello dei sentimenti e delle emozioni che gli hanno suscitato. Prima fra tutti Rossella, la cui vita è intrecciata a quella di Rhett più di quanto lei stessa sia disposta ad ammettere.La storia che si snoda in questo romanzo va ben oltre quella che conoscono i lettori del capolavoro di Margaret Mitchell e ci riserva non poche sorprese. Come la scoperta del legame che unisce Rhett a Belle Watling, la figlia del sorvegliante del padre, tenutaria di una casa di piacere, i suoi traffici durante la Guerra civile e, sorpresa delle sorprese...
Donald McCaig Ordine dei libri
Donald McCaig è stato un autore pluripremiato la cui opera ha esplorato la vita rurale americana, i cani da pastore e la Guerra Civile. I suoi scritti sono stati elogiati per la profonda intuizione nella storia americana e nella vita di campagna. Sia attraverso la prosa che la poesia, McCaig ha catturato l'essenza dell'esperienza umana e le complessità del passato.







- 2008