Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Susanna Tamaro

    12 dicembre 1957

    Susanna Tamaro è un'autrice italiana le cui opere spesso approfondiscono la vita interiore e gli scrupoli morali dei suoi personaggi. La sua distintiva voce narrativa, caratterizzata da una certa sobrietà e da una profonda intuizione della psicologia umana, la rende una presenza unica nella letteratura contemporanea. Molti dei suoi scritti, celebrati per la loro risonanza emotiva, hanno creato un legame con lettori di diverse culture e lingue. Attraverso i suoi saggi e la sua narrativa, esplora temi complessi con un approccio accessibile ma stimolante.

    Susanna Tamaro
    Una grande storia d'amore
    Il cerchio magico
    Verso Casa, italienische Ausgabe
    Il castello dei sogni
    Il grande albero
    Tobia e l'Angelo
    • Il grande albero

      • 153pagine
      • 6 ore di lettura

      Questa è una storia lunga centinaia di anni e insieme pochi giorni, è il mondo visto dalle radici e vissuto tra i rami, è un viaggio nel tempo e nello spazio, ma soprattutto una storia di amore e di speranza. Il libro di cui abbiamo bisogno adesso, scritto da un'autrice capace di parlare al cuore e alla testa, con tono lieve, allegro e pieno di grazia. "La sensazione e l'emozione che ho avuto nello scrivere questo libro sono paragonabili soltanto a quello che ho provato scrivendo, sedici anni fa, Va' dove ti porta il cuore. La letteratura ha bisogno di parlare all'anima. In un tempo di crisi e di cose opache c'è bisogno di qualcosa di luminoso" (Susanna Tamaro)

      Il grande albero
    • Il castello dei sogni

      • 308pagine
      • 11 ore di lettura

      Un bambino grasso, che la madre vuole a tutti i costi far dimagrire e rinchiudere nel tremendo Istituto Acciughini. Un ragazzo allevato da una lupa in lotta contro Sua Mollosa Porchezza Pallaciccia, il re degli ipermercati, dei grattacieli e degli schermi giganti. Una bambina troppo sola che parte per il mondo in cerca delle risposte alle sue domande. E un bambino che non ama la lettura, tormentato da genitori che gli regalano solo libri. Quattro racconti di Susanna Tamaro per bambini di tutte le età.

      Il castello dei sogni
    • At the center of the park located at Villa Gioiosa there is the Cerchio Magico, a forest where all creatures live in harmony. A little boy named Rick believes himself to be a young wolf. He befriends Ursula, a wise old chimpanzee. Rick is captured by Ulderico Triponzo, a mayoral candidate with a big belly. How will Rick regain his freedom?

      Il cerchio magico
    • "Edith e Andrea, una giovane un po' trasgressiva e un capitano molto rigoroso, si incontrano per caso su un traghetto, tra Venezia e la Grecia. Un evento minimo dei tanti di cui è fatta la vita. Ma la loro cambia per sempre. Dapprima c'è il rifiuto: come possono, loro così diversi, sentirsi attratti una dall'altro? Poi le fasi alterne di un amore dapprima clandestino, le avventure di una lunga separazione, il pericolo di un segreto, una felicità inattesa e una grande prova... E infine l'isola, piena di vento e di luce, dove i due vanno ad abitare ristrutturando una vecchia casa abbandonata. L'isola dove ora Andrea si ritrova solo. I dialoghi veramente importanti, però, non si esauriscono mai: mentre la cura quotidiana del giardino e delle api dell'amata moglie lo aiuta a tornare alla vita, Andrea continua a parlare con lei. Le racconta, con tenerezza e passione, la loro grande storia d'amore. E le promette che ritroverà la figlia, Amy, che da troppo tempo ha interrotto i rapporti con i genitori. Forse è possibile ricominciare, riscoprirsi famiglia, nonostante i dispiaceri e le scomode verità? Una storia semplice eppure deflagrante, che ci pone domande fondamentali: sui legami che forgiamo tra le anime, sulla nostra capacità di cambiare, sul destino che unisce e separa. Quando ci sembra di aver perso la capacità di stupirci, cercare la luce, prenderci cura, è il cuore che tace o solo noi che non lo sappiamo ascoltare? Un romanzo potente, intenso, ricco di saggezza, capace di segnare la strada per la rinascita che tutti cerchiamo"--libreriauniversitaria.it

      Una grande storia d'amore
    • Un apologo di Natale sull'amore, sul coraggio, sulla speranza in grado di conquistare il cuore di tutti i lettori. Un racconto solo apparentemente per ragazzi che ha la forza e la suggestione del ''Piccolo principe''. La storia di un abete e della sua lunga vita, dei suoi incontri con personaggi illustri come l'imperatore d'Austria e la principessa Sissi, dei suoi viaggi, quando, tagliato, dovrà lasciare la radura in cui è nato per diventare l'albero di Natale di piazza San Pietro a Roma. Infine della sua amicizia con lo scoiattolo Crik che lo aiuterà a tornare a casa. Una fiaba moderna, una storia di coraggio, di amore e amicizia in cui la vita vince su tutto.

      Il grande albero. Der Tannenbaum, italienische Ausgabe
    • "Và dove ti porta il cuore", racconta una storia forte e umanissima in forma di lunga lettera - scandita come un diario - di una donna anziana alla giovane nipote lontana. È una lettera di amore e allo stesso tempo una pacata ma appassionata confessione a cuore aperto di un'intera vita che nel gesto della scrittura ritrova finalmente il senso della propria esperienza e della propria identità.

      Va' dove ti porta il cuore. Geh, wohin dein Herz dich trägt, italienische Ausgabe
    • Anima mundi

      • 282pagine
      • 10 ore di lettura

      Walter y Andrea son dos jóvenes, en la Italia de la postguerra, de extractos políticos antagonistas, cuyos destinos confluyen mágicamente y originan una maravillosa amistad para luego volver a separarse. Aunque ambos siguen vidas totalmente diferentes, los dos muchachos no cejan en su búsqueda del sentido de la existencia por caminos paralelos.

      Anima mundi
    • Per sempre

      • 222pagine
      • 8 ore di lettura

      Nora se ne è andata da quindici anni e Matteo, ogni giorno da allora, chiede a se stesso quale sia la strada da percorrere senza di lei. Da molto tempo, ormai, vive immerso nella natura e ogni giorno c'è un passato che ritorna, un presente ancora segnato da luoghi, stupore, bellezza, pensieri. Ma, ora che ha ritrovato un'intimità misteriosa con se stesso, scopre che è stato davvero lungo il suo viaggio in un mondo spezzato, pieno di sofferenza, di paura, anche di disperazione.

      Per sempre