Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Marjan Kamali

    La scrittura di Marjan Kamali approfondisce le complessità della connessione umana e dell'identità culturale, intrecciando narrazioni ricche sia di malinconia toccante che di speranza duratura. La sua prosa è lirica ed evocativa, crea mondi atmosferici che risuonano profondamente con i lettori. Kamali esplora temi universali come l'amore, la perdita e la ricerca di appartenenza con una profonda comprensione della condizione umana. La sua voce distintiva coglie le sfumature delle emozioni e della tradizione, rendendola una narratrice avvincente.

    Marjan Kamali
    Sneeuwvlokken in Teheran
    Kirtasiye Dükkani
    The Lion Women of Tehran
    Un marito all'ora del tè
    La ragazza di Teheran
    • È un rovente pomeriggio d’agosto quello in cui Roya ha appuntamento in una piazza di Teheran con Bahman. Si sono conosciuti in una libreria, e lei si è subito innamorata di quel ragazzo appassionato di poesia che vuole cambiare il mondo. Vogliono sposarsi proprio quel giorno, di nascosto dalla famiglia di lui, ostile alla loro unione. Ma quello è anche il giorno in cui Roya scopre quanto male può fare la Storia quando ha piani diversi dai tuoi. Passano le ore, e Bahman in quella piazza non arriva. La ragazza si trova invece nel pieno di una sommossa violenta. Un colpo di Stato, scoprirà poi. In preda al panico, vede edifici in fiamme e uomini colpiti a morte sotto i suoi occhi, mentre lei riesce per un soffio a mettersi in salvo. Non sa perché il ragazzo non si è presentato, se ha cambiato idea, se è stato imprigionato o addirittura ucciso a causa delle sue opinioni. Quello che sa è che senza di lui la sua vita si prospetta come una sequela infinita di giorni vuoti. Tanti anni dopo, in America, dove il padre l’ha mandata per metterla al sicuro e dove si è rifatta una vita, un incidente del destino fa riemergere con forza le domande che ha dovuto soffocare nel profondo della sua anima: Perché sei sparito? Dove sei andato? Come hai potuto dimenticarmi? Quel che emergerà è una verità sconvolgente che la farà vacillare e la metterà di fronte alla caparbia forza dell’amore.

      La ragazza di Teheran
    • The Lion Women of Tehran

      • 400pagine
      • 14 ore di lettura

      Set against the backdrop of the struggle for women's rights in Iran, this novel explores the deep bond between two girls from Tehran as they navigate friendship, betrayal, and the quest for redemption. Spanning three transformative decades, the story captures their evolving relationship and the societal changes that shape their lives, highlighting the resilience and strength of women in the face of adversity.

      The Lion Women of Tehran
    • Kirtasiye Dükkani

      • 328pagine
      • 12 ore di lettura

      1953’ün İran’ında başlayan ve 2013’ün ABD’sine kadar uzanan bir aşk hikâyesi.. Roya Kayhani ve Bahman Aslan, 1953 yılında Tahran’daki bir kırtasiye dükkanında karşılaşırlar; ikisi de 17 yaşındadır. Roya edebiyata düşkün bir genç kızdır ve Bay Fahri’nin kitaplar, kağıtlar, dolma kalemler ve renkli mürekkep şişeleriyle dolu kırtasiye dükkanı onun huzur bulduğu bir vahadır. Bahman, Mevlâna’nın şiirlerine düşkün ve demokratik bir İran arzuzsuyla tutuşan çoşkulu bir delikanlıdır. Her salı günü kırtasiye dükkanında buluşan ikili arasında kısa sürede bir aşk filizlenir. Ancak o yıl Şah yanlısı güçlerin gerçekleştirdiği darbe, hem İran’ın demokratik ve bağımsız bir ülke olma yolunda ilerleyişine son verecek hem de Roya ve Bahman’ın yollarının beklenmedik bir şekilde ayrılmasına neden olacaktır. Aradan 60 yıl geçtikten sonra, Roya ülkesinden uzak Amerika’da kurduğu hayatını sürdürürken, kader onları bir kez daha karşı karşıya getirecektir. Roya yarım yüzyıldan uzun bir süredir aradığı cevapları bulma fırsatını nihayet yakalamıştır: Bahman o darbe günü niye ortadan kaybolmuştu? Roya’yı niye terk etmişti? Roya’yı nasıl unutabilmişti?

      Kirtasiye Dükkani