Bookbot

Frank Otillio

Frank Otillio riconobbe una significativa lacuna nelle risorse educative, in particolare per quanto riguarda scienza e matematica, necessarie per preparare i bambini a un futuro dominato dalla tecnologia e dai dati. Questa consapevolezza divenne particolarmente acuta quando lui e sua moglie iniziarono a cercare materiali per l'istruzione parentale per i propri figli. Di conseguenza, si dedicarono allo sviluppo di risorse che enfatizzano la risoluzione dei problemi e il pensiero analitico, con l'obiettivo di colmare questo cruciale divario educativo.