10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Xun Lu

    25 settembre 1881 – 19 ottobre 1936

    Lu Xun è una figura chiave della letteratura cinese moderna, il cui lavoro comprende romanzi, saggi, critica e poesia. Scrivendo sia in cinese vernacolare che in cinese classico, si è ritagliato una posizione unica nel mondo letterario. La sua influenza si è estesa anche al lavoro editoriale e alla traduzione, arricchendo la scena letteraria cinese. Lu Xun è diventato un'icona del movimento letterario di sinistra della sua epoca.

    The New-Year Sacrifice and Other Stories
    Selected poems
    Selected Stories of Lu Hsun
    The Real Story of Ah-Q and Other Tales of China
    Capturing Chinese
    La vera storia di Ah Q: Edizione integrale
    • 2016

      Può la giustizia essere cieca come la fortuna e come la fortuna abbattersi a caso sugli esseri umani? Ah Q non è altro che un semplice operaio, perseguitato da sfortune e disgrazie e tuttavia sempre pronto ad accettare la propria sorte e a cercare il lato positivo di ogni cosa. Persino quando inspiegabilmente (ed erroneamente) si ritrova condannato a morte. Certo della superiore giustizia anche in questa circostanza, Ah Q rifiuta di protestare. Il romanzo di Lu Xun, scritto nel 1921, vuol essere una metafora della transizione che portò la Cina da Impero a Repubblica: la Storia appare come una potente macchina che tutto e tutti avvolge.

      La vera storia di Ah Q: Edizione integrale