Maharshi Ramana Ordine dei libri
Bhagavan Sri Ramana Maharshi si affermò come il più celebre saggio indiano del XX secolo. Già all'età di sedici anni, visse una profonda e spontanea auto-realizzazione che lo spinse a dedicarsi alla contemplazione sul sacro monte Arunachala. Il suo insegnamento principale si concentra sulla pratica dell'auto-indagine, un metodo in cui il cercatore focalizza intensamente il "pensiero dell'io" per scoprirne l'origine. Questa attenzione sostenuta porta infine allo scioglimento della mente egoica nel centro del cuore, facilitando un risveglio spirituale più profondo.





