Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Fay Weldon

    22 settembre 1931 – 4 gennaio 2023

    Fay Weldon è un'autrice, saggista e drammaturga inglese il cui lavoro è stato associato al femminismo. Nella sua narrativa, Weldon ritrae tipicamente donne contemporanee che si ritrovano intrappolate in situazioni oppressive, spesso derivanti dalla struttura patriarcale della società britannica. La sua scrittura disseziona acutamente le norme sociali ed esplora le vite interiori di personaggi che lottano per l'autonomia e la libertà in ambienti restrittivi. Con arguzia e una lente satirica, Weldon espone l'ipocrisia e le ingiustizie affrontate dalle donne.

    Fay Weldon
    Polaris and Other Stories
    Bram Stoker's Dracula Omnibus
    The Hearts and Lives of Men
    Moon Over Minneapolis
    Die Decke des Glücks. Roman.
    Dopo il crash
    • 2011

      Dopo il crash

      • 304pagine
      • 11 ore di lettura

      Nel cuore della notte Frances sente bussare alla porta. Sono i funzionari del nuovo governo, venuti a confiscare le sue proprietà. Un tempo scrittrice di grande successo, ricca e famosa, nel 2013 Frances si ritrova povera, sola e vecchia. Confinata nella casa al numero 3 di Chalcot Crescent, per fuggire può soltanto rinchiudersi nella propria fantasia, in quell'arte dello scrivere che le ha dato tutto quello che ora vogliono toglierle. E così ci regala un affresco storico inframmezzato di cronache quotidiane sulle vicende della sua numerosa e strampalata famiglia, una narrazione che copre con agile e ironica disinvoltura cinquant'anni di eventi fondamentali come il crollo del comunismo, la morte del capitalismo e la nascita di un nuovo governo basato su una tirannia morbida e mediatizzata, senza però tralasciare i siparietti con il nipote tossico e rivoluzionario, i tanti amori di una gioventù in nome del sesso libero, l'astio di una figlia vetero femminista e le tribolazioni dell'altra figlia sposata a un pezzo grosso della politica nazionale. E quanto più a fondo Frances si immerge in questo raccontare, tanto più si fa labile il confine tra la realtà e il frutto della sua fantasia, in un continuo rincorrersi di dubbi, ipotesi e timori. Dove finiscono gli abitanti del quartiere quando il governo li "ricolloca"? E, a proposito, cosa c'è nel Polpettone Nazionale, il gustoso ed economico surrogato di carne adatto ai vegetariani col quale questa nuova e indigente Inghilterra riesce comunque a sfamare i suoi sudditi? Surreale, intricato, avvolgente e sarcastico, questo libro della Weldon ci trascina in una sorta di danza della mente, ci fa vorticare tra parole di cui l'autrice è davvero padrona, ci ammalia, ci incanta e ci delizia, lasciandoci infine con la netta sensazione di aver letto finalmente un'opera di grande originalità.

      Dopo il crash