Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

David Hume

    26 aprile 1711 – 25 agosto 1776

    David Hume, figura di spicco dell'Illuminismo scozzese, ha plasmato in modo fondamentale il pensiero occidentale attraverso il suo radicale empirismo filosofico e scetticismo. Cercò di stabilire una 'scienza dell'uomo' naturalistica, esplorando le basi psicologiche della natura umana e concludendo che il desiderio, piuttosto che la ragione, governa il comportamento. Hume sostenne che la conoscenza deriva unicamente dall'esperienza diretta, sfidando la nozione di idee innate e mettendo in discussione la giustificazione razionale della causalità. Le sue influenti teorie sul libero arbitrio e sull'etica, fondate sul sentimento piuttosto che su principi astratti, continuano a risuonare nella filosofia contemporanea.

    Locke, Berkely & Hume
    Private Correspondence of David Hume With Several Distinguished Persons, Between the Years 1761 and 1776. Now First Published From the Originals
    Four Dissertations Ane Essays on Suicide and the Immortality of the Soul
    A Treatise of Human Nature - Vol I
    The History of England From the Invasion of Julius Caesar to the Abdication of James the Second, 1688, Volume 4
    Great Books 33. Locke, Hume, Berkeley