David Hume Ordine dei libri
26 aprile 1711 – 25 agosto 1776
David Hume, figura di spicco dell'Illuminismo scozzese, ha plasmato in modo fondamentale il pensiero occidentale attraverso il suo radicale empirismo filosofico e scetticismo. Cercò di stabilire una 'scienza dell'uomo' naturalistica, esplorando le basi psicologiche della natura umana e concludendo che il desiderio, piuttosto che la ragione, governa il comportamento. Hume sostenne che la conoscenza deriva unicamente dall'esperienza diretta, sfidando la nozione di idee innate e mettendo in discussione la giustificazione razionale della causalità. Le sue influenti teorie sul libero arbitrio e sull'etica, fondate sul sentimento piuttosto che su principi astratti, continuano a risuonare nella filosofia contemporanea.





