Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Michael DiMercurio

    Michael DiMercurio crea avvincenti thriller militari. Il suo esteso background nella Marina e come paracadutista infonde alle sue narrazioni autenticità e profondità. Attraverso la sua scrittura, esplora i complessi dilemmi morali e il peso psicologico del conflitto militare. Le sue opere sono apprezzate per il loro realismo e la loro acuta rappresentazione della vita nelle forze armate.

    Michael DiMercurio
    Vražedná mise
    Palebný bod Piranha
    Threat Vector
    Voyage of the Devilfish
    Vettore d'attacco
    L'ultima missione
    • 2008

      Vettore d'attacco

      • 457pagine
      • 16 ore di lettura

      Submarine commander Aiexi Novskoyy has been sprung from prison by a multibillion-dollar organization with a very special mission in mind. The company has designed a new submarine—the Vepr—which they will use to wreak havoc on international trade. To test its new weapon, Alexi must sink a cruise ship carrying the entire brass of the U.S Navy—effectively decapitating the American fleet. The legendary USS Devilfish is called in to stop the catastrophe, only to be ambushed by the ultra-advanced Vepr. With the Devilfish down, the Navy sends Captain “Kelly” McKee and the newest sub in the U.S. arsenal to hunt down and destroy the super sub. What they don’t realize is that Alexi has his own plans, which have him heading straight for the shores of America.

      Vettore d'attacco
    • 2005

      L'ultima missione

      • 470pagine
      • 17 ore di lettura

      Il comandante Micheal Pacino ha raggiunto una posizione di rilievo accanto all'ammiraglio Donchez presso l'alto comando della marina americana, ma i tempi delle emozionanti avventure sotto i mari non sono terminati. Una nuova minaccia divampa improvvisamente a Oriente. Lo Stato autonomo della Grande Manciuria fa esplodere una crisi fra USA e Giappone. Tra sottomarini di nuova generazione, armi micidiali e serrati duelli diplomatici, Pacino si ritrova nell'elemento a lui più congeniale, il mare. Solo con i suoi uomini deve accettare la sfida e dare battaglia sapendo di poter contare soprattutto sulla sua ineguagliabile conoscenza delle strategie della guerra subacquea e sulla stima di quei marinai che hanno imparato ad apprezzarlo per il suo coraggio.

      L'ultima missione