"Verrà il giorno in cui qualcuno vendicherà il sangue degli innocenti". Si concludono su questa frase misteriosa le Cronache di Frate Julian, notaio dell'Inquisizione spagnola del tredicesimo secolo. Che cosa voleva dire, il frate? E qual era il senso delle sue parole quando esordiva nel suo testo dicendo: "Sono una spia, e ho paura"? Sullo sfondo di una Spagna lacerata tra eresia catara e Inquisizione, si dipana così un mistero che si interra e riaffiora lungo la storia europea fino all'alba della Seconda Guerra Mondiale, fino a emergere in tutta la sua enigmatica violenza nei messaggi deliranti di un gruppo di kamikaze islamici, protagonisti di un furioso attentato a Francoforte. Tra Istanbul, Grenada, Gerusalemme e Roma, la Navarro dipana così una storia che al passo del thriller unisce i mille interrogativi sul fanatismo religioso e lo scontro di civiltà che percorrono la coscienza di ognuno.
Julia Navarro Ordine dei libri
Julia Navarro è una scrittrice spagnola il cui profondo coinvolgimento con le correnti sociali e politiche è iniziato durante la transizione della Spagna alla democrazia. Il suo background giornalistico le ha fornito un occhio attento alle trasformazioni sociali e politiche della nazione, che spesso informano le sue narrazioni. Passando dal commento politico alla narrativa, Navarro crea romanzi che spesso si immergono in misteri storici, catturando i lettori con trame intricate e una prosa avvincente. La sua voce distintiva e la sua abilità narrativa l'hanno affermata come un'autrice riconosciuta a livello mondiale.







- 2007
- 2006
En Roma, un hombre se confiesa: «Padre, me acuso de que voy a matar a un hombre». Al mismo tiempo Clara Tannenberg, una joven arqueóloga nieta de un poderoso hombre de oscuro pasado, anuncia en el transcurso de un congreso el descubrimiento de unas tablillas que, de ser auténticas, serían la prueba científica de la existencia del patriarca Abraham: se trata de la obra de un escriba que recogió el relato del profeta sobre la creación del mundo, la confusión de las lenguas en Babel y el Diluvio Universal. Una auténtica Biblia de Barro. Junto a un equipo de arqueólogos, poco antes del inicio de la última guerra del Golfo, Clara pondrá en marcha unas arriesgadas excavaciones que alientan a muchas personas a acabar con su vida y la de su abuelo: desde millonarios traficantes de arte hasta cuatro amigos que no desistirán hasta culminar una implacable venganza.
- 2005
La fratellanza della Sacra Sindone
- 406pagine
- 15 ore di lettura
Torino, 1997. Domate le fiamme divampate nel duomo, viene rinvenuto il cadavere carbonizzato di un uomo senza lingua. Un particolare che mette in allarme il capitano dei carabinieri Marco Valoni, che inizia a sospettare che l'incendio non sia stato causato da un corto circuito. Coadiuvato dall'affascinante storica dell'arte Sofia Galloni e da una giornalista spagnola, si mette sulle tracce di una ristretta élite di uomini colti, raffinati, ma soprattutto di grande potere, che sembrano nutrire un particolare interesse per il lenzuolo con l'immagine del Cristo sofferente. Valoni dovrà ripercorrere l'intera storia del Sacro Lino, tra complotti e miracoli, eresie e Crociate, apostoli e Templari, mentre presente e passato si fondono in un thriller ingegnoso ed entusiasmante, in una storia che sembra avere molti misteri da svelare. Tradotto in 15 lingue, La fratellanza della Sacra Sindone è stato un bestseller assoluto in Spagna e nel mondo, con oltre un milione di copie vendute, tanto da essere considerato l'erede più autentico del Codice da Vinci di Dan Brown.