Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Verena Kast

    24 gennaio 1943
    Verena Kast
    La migliore amica
    Abbandonare il ruolo di vittima
    L' esperienza del distacco
    Immaginazione attiva
    La coppia
    Lasciarsi ritrovarsi
    • 1997

      In questo volume l'autrice discute e propone una particolare tecnica di psicoterapia già utilizzata da Jung: l'immaginazione attiva. Il metodo consiste nel lasciare libero corso alle immagini che fluiscono nella nostra mente, evitando loro la distorsione che introduce la coscienza critica. In questo modo, sospeso il legame con la percezione del mondo esterno, è possibile instaurare, con l'aiuto dell'analista, un vero e proprio dialogo con l'inconscio. Fine di questo dialogo è consentire all'Io di superare le paure, fronteggiare le figure minacciose, gestire i problemi, elaborare nuovi modelli relazionali ... (editore)

      Immaginazione attiva
    • 1996

      Gli esseri umani sono mortali. Posta di fronte a questo dato, la nostra civiltà tende a esorcizzare la morte, mentre i singoli individui o rifiutano una realtà dura da accettare o innescano processi inconsapevoli di simbiosi con l'estinto (soprattutto se sono colpiti dalla perdita dei loro cari): in ogni caso bloccano il loro processo di maturazione e di sviluppo psichico. Dalla ricerca dell'autrice, esperta di psicologia analitica, emerge l'importanza dell'elaborazione del lutto (Freud) per evitare l'insorgere di stati depressivi e per favorire lo sviluppo e la crescita della personalità, proprio a seguito di dolorose esperienze di morte

      L' esperienza del distacco
    • 1994
    • 1993
    • 1992
    • 1991

      Qual è oggi la forza della coppia, e quale la sua fragilità? Ogni coppia si fonda su una fantasia, una carica ideale particolarmente viva durante l'innamoramento. In quel momento l'amato si trasfigura agli occhi dell'amante, e l'amante idealizza i lati della propria personalità che l'amato mostra di apprezzare. Ma questo ricco contenuto fantastico rappresenta anche la fragilità della coppia. Per poterci destreggiare attraverso di esso è necessario conoscere bene le "fantasie di rapporto", attive ben oltre la prima fase dell'amore. Qui scorgiamo, riflesse, le immagini di matrimoni sacri e divini: Era e Zeus, Shiva e Shakti, Merlino e Viviana, Sulamite e Salomone... Si tratta di figure che rappresentano le unioni più diverse e umane: la relazione madre-figlio, uomo maturo-donna giovane, sposo fratello-sposa sorella, o ancora rapporti di totale fusione o di accesa conflittualità. Attraverso un'attenta lettura dei miti e delle creazioni letterarie, accompagnata da un'illuminate esposizione di "casi" realmente vissuti dai propri pazienti, Verena Kast analizza i processi che sorgono all'interno di una coppia e spiega come accrescerne la vitalità e lo sviluppo.

      La coppia