Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Tanja Kinkel

    27 settembre 1969

    Tanja Kinkel tesse narrazioni che esplorano le complessità delle relazioni umane e le questioni sociali. Il suo lavoro è caratterizzato da una profonda intuizione psicologica e da una narrazione avvincente che immerge i lettori in un turbine di emozioni. Scrive con un occhio attento ai dettagli, creando personaggi e situazioni indimenticabili. Il suo stile elegante e raffinato la consacra come una voce significativa nella letteratura tedesca contemporanea.

    Tanja Kinkel
    Alienor
    Manduchaj - velikata carica na mongolcite
    Cienie LaRochelle
    Manduchai - die letzte Kriegerkönigin
    Der Wal und das Mädchen
    I figli della lupa
    • 2002

      Siamo nel VII secolo a.C. Quando la giovane sacerdotessa etrusca Ilian afferma di aspettare un figlio da un dio viene bandita dalla sua città natale Albalonga e costretta a sposare un contadino latino, Faustulo. La sua stradala condurrà in breve al potente oracolo di Delfi, presso cui cercherà sostegno per sé e per i propri figli, Romolo e Remo. Ma l'oracolo non concede nullasenza condizioni, e una delle sue richieste porterà Ilian in Egitto, nel mezzo di un'aspra guerra fra tre popoli, in cui la perdita della propria libertà rappresenterà per la donna il minore dei pericoli. Dall'umiliazione piùprofonda ai vertici del potere, spinta dal fuoco dell'ambizione e dai vincolidell'amore, Ilian insegue il suo scopo.

      I figli della lupa