Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Kiran Desai

    3 settembre 1971

    Kiran Desai è un'autrice le cui opere esplorano le intricate relazioni tra culture e identità. I suoi romanzi si distinguono per il loro linguaggio ricco e le profonde intuizioni sulla psiche umana. Con un acuto senso del dettaglio, crea personaggi sullo sfondo dei cambiamenti globali e delle ricerche personali. Di conseguenza, la sua scrittura risuona con lettori di tutto il mondo che apprezzano la sua capacità di catturare le esperienze umane contemporanee.

    Kiran Desai
    The Loneliness of Sonia and Sunny: The spellbinding new novel from the Booker Prize-winning author of The Inheritance of Loss
    Consumer Identity and Fashion
    Inheritance of Loss
    Hullabaloo in the Guava Orchard
    Social Background of Indian Nationalism
    Eredi della sconfitta
    • 2007

      Eredi della sconfitta

      • 391pagine
      • 14 ore di lettura

      Tutto comincia con un vecchio giudice che vive in una dimora cadente di Kalimpong, alle falde dell'Himalaya orientale, col suo misero cuoco senza neppure un nome, e una cagnetta, Brac, che del giudice sembra l'unico amore. Ma questo terzetto in apparenza dimesso diventa, con l'arrivo della nipote del giudice, Sai, l'epicentro di un terremoto narrativo le cui onde si propagano in ogni direzione e raggiungono ogni latitudine: dalla New York degli anni Ottanta, dove il figlio del cuoco lavora in una sfilza di ristoranti mandando al padre notizie sempre più allarmanti sulla sua avventura americana, alla Cambridge d'anteguerra, dove il giudice ha frequentato l'università, all'Unione Sovietica, in cui si è interrotto il sogno astronautico del padre di Sai. E nella stessa Kalimpong, mentre si concretano i presagi della guerra col Nepal, due anziane e un tempo agiate sorelle istruiscono Sai in privato e ci introducono nel club più esclusivo della città, forse il più scalcinato della tradizione britannica. Già da questi pochi $li si intuisce la ricchezza del sontuoso sari narrativo cui Kiran Desai ha dato la forma di un romanzo appassionante, terribilmente triste e brutalmente comico. E per una volta non serve spiegare il fascino di una voce, e di un mondo intriso di dolore, perché la magia di queste storie tremendamente vere sta prima di tutto nel loro elemento più ovvio, ma anche più raro: la prosa amara e calda in cui sono scritte.

      Eredi della sconfitta