Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Claudia Piñeiro

    10 aprile 1960

    Questa scrittrice argentina, che originariamente lavorava come contabile, è nota per la sua prosa incisiva. Le sue opere spesso esplorano complesse relazioni interpersonali e gli aspetti più oscuri della natura umana. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda introspezione psicologica, crea narrazioni avvincenti che indagano dilemmi morali e segreti celati sotto la superficie delle vite ordinarie. La sua capacità di ritrarre personaggi autentici e mantenere la suspense la rende una voce contemporanea significativa nella letteratura.

    Elena Knows
    A Little Luck
    Le vedove del giovedì
    Tua
    La crepa
    Betibú
    • Betibú

      • 304pagine
      • 11 ore di lettura

      La Maravillosa è un Country Club, quartiere chiuso e controllato da guardiani e severe misure di sicurezza, con campo da golf e lussuose abitazioni: un microcosmo dove sembra sia obbligatoria la serenità, se non proprio la felicità. Ma la vita del prestigioso club viene sconvolta quando, nella sua lussuosa villa, Pedro Chazarreta viene trovato con la gola tagliata e un coltello in mano. Il presunto suicidio, però, suscita dubbi, e un giornale si ostina a voler approfondire la vicenda. Vengono incaricati di indagare Nurit, detta Betibú, scrittrice, considerata la "dama nera" delle lettere argentine, e un giovane cronista inesperto. I due sono affiancati da Jaime Brena, un altro giornalista molto più navigato, ma messo da parte perché considerato anziano; insieme formano un'improbabile ma riuscitissima squadra d'investigazione. Pian piano il mistero si infittisce, i tre scoprono che la morte di Chazarreta è legata ad altre morti, apparentemente accidentali, di alcuni suoi vecchi compagni di scuola, uniti da un oscuro passato e da un orribile crimine. E ora qualcuno sembra essersi preso il disturbo di vendicare quest'antica hybris. Chi si nasconde dietro questa intricata faccenda?

      Betibú
    • Nella vita da uomo qualunque dell’architetto Pablo Simó c’è una fessura inconfessabile, una crepa che gli tormenta la coscienza: Nelson Jara. Forse era solo un piccolo truffatore, una “canaglia”, ma anche Pablo Simó sa di essere una canaglia, nonostante l’apparenza di irreprensibile professionista e buon padre di famiglia. Come una crepa che si allunga e si allarga, tutte le piccole certezze quotidiane di Pablo si sgretolano: una giovane donna che sembra sapere chissà cosa su Jara scatena in lui un’attrazione dirompente, la famiglia va in frantumi, il lavoro diventa insopportabile, e passo dopo passo la tentazione di essere canaglia fino in fondo lo travolge. Ancora una volta Claudia Piñeiro ci narra i piccoli inferni di una variegata umanità, nella monumentale Buenos Aires invasa dal cemento delle speculazioni edilizie dove l’apparenza, più che mai, inganna.

      La crepa
    • Tua

      • 142pagine
      • 5 ore di lettura

      Buenos Aires. Inés, moglie di Ernesto - irreprensibile dirigente di successo -, trova per caso nella ventiquattrore del marito un biglietto d'amore scritto con il rossetto e firmato "Tua". Una sera decide di seguirlo fino al parco Bosques de Palermo dove lui e la sua amante si sono dati appuntamento. Iniziano a discutere, lui la spinge violentemente, la donna cade, sbatte la testa contro un sasso e muore. Inés torna a casa ben decisa a fare il possibile per coprire il marito, salvare le apparenze e il matrimonio. "Tua" è un thriller psicologico vertiginoso, che incalza il lettore fin dalle prime righe: un meccanismo a orologeria che non risparmia colpi di scena sorprendenti. Il terribile ritratto in giallo di una normale famiglia borghese.

      Tua
    • Le vedove del giovedì

      • 281pagine
      • 10 ore di lettura

      Altos de la Cascada è un complesso residenziale di lusso che sorge alla periferia di Buenos Aires, lontano anni luce dalla brulicante vita della metropoli argentina. Un'oasi dorata di pace e tranquillità protetta da alte mura vigilate giorno e notte, popolata da famiglie facoltose che hanno creato al suo interno un paradiso artificiale fatto di ordine e costruito sulla ricchezza. Le donne vi conducono un'esistenza agiata, scandita da un tempo sospeso, in cui trovano spazio solo la crescita dei figli, le serate al club, le cene a bordo piscina, in attesa che gli uomini facciano ritorno a casa. Tutto è perfetto. Troppo perfetto. Dietro la sua facciata di splendore e perfezione, Altos de la Cascada è un mondo che si sta sgretolando economicamente giorno dopo giorno: quattro uomini sull'orlo del fallimento decidono quindi di suicidarsi inscenando un incidente, in modo che le famiglie possano riscuotere i soldi dell'assicurazione. Ma uno di loro cambierà idea.

      Le vedove del giovedì
    • A woman returns home to confront the past, a family, and the reverberations of a death that she had abandoned decades before.

      A Little Luck
    • Elena Knows

      • 173pagine
      • 7 ore di lettura

      In a single day, a journey across Buenos Aires reveals a daughter to her mother, a mother to herself, and the oppressive weight of received ideas to women connected by a fleeting encounter, twenty years before.

      Elena Knows
    • Life after crime from the International Booker-shortlisted author of Elena Knows Fifteen years after killing her husband's lover, Inés is fresh out of prison and trying to put together a new life. Her old friend Manca is out now too, and they've started a business - FFF, or Females, Fumigation, and Flies - dedicated to pest control and private investigation, by women, for women. But Señora Bonar, one of their clients, wants Inés to do more than kill bugs--she wants her expertise, and her criminal past, to help get her kill her husband's lover, too. Crimes against women versus crimes by women; culpability, fallibility, and our responsibilities to each other--this is Piñeiro at her wry, earthy best, alive to all the ways we shape ourselves to be understandable, to be understood, by family and love and other hostile forces.

      Time of the Flies
    • Kapka štěstí

      • 200pagine
      • 7 ore di lettura

      Hrdinka románu se po dvaceti letech vrací do rodné Argentiny, odkud kdysi kvůli jedné tragické události uprchla. Je však jiná: vypadá jinak, má i jiný hlas. Dokonce má i jiné jméno. Poznají ji ti, kteří ji znali dříve? Pozná ji on? Mary Lohanová, Marilé Lauríaová nebo María Elena Pujolová – ta současná, i ta dřívější – se tak znovu ocitá na předměstí Buenos Aires, kde před lety založila rodinu a kde žila, dokud se nerozhodla zmizet. Ještě stále nechápe, proč se vrátila do minulosti, kterou chtěla navždy vymazat z paměti. Mezi očekávanými setkáními a nečekanými odhaleními však začíná pomalu chápat, že v životě někdy nerozhoduje ani osud ani náhoda, ale – stejně jako v případě jejího návratu – jen pouhá kapka štěstí.

      Kapka štěstí
    • Ein Mädchen verbringt die Ferien mit der Familie und den besten Freundinnen im örtlichen Schwimmbad und beobachtet scharfsinnig seine Umgebung. Ihr Blick gilt dabei vor allem dem Vater – einem eigenwilligen und gut aussehenden Mann. Niemand will ihr sagen, warum er seinen Job verloren hat und nun Turboventilatoren in der Nachbarschaft verkauft. Und welches Geheimnis verbindet ihn mit ihrer attraktiven Lehrerin? Dann bricht die politische Realität in Form von Zensur und Verdächtigungen in die Familie ein. Das Mädchen muss sich zum ersten Mal fragen: Was kann ich sagen? Und wann ist es besser zu schweigen? Ein Roman über die Zweifel und Selbstzweifel am Beginn einer Jugend – in einer Welt, die von großen Lügen bedroht und kleinen Rätseln zu Hause überschattet ist.

      Ein Kommunist in Unterhosen
    • Lía glaubt nicht mehr an Gott. Nicht, seit ihre siebzehnjährige Schwester grausam ermordet wurde. In ihrer streng religiösen Familie fühlt sie sich völlig allein gelassen, und bald bricht sie den Kontakt zu ihr gänzlich ab. Dreißig Jahre vergehen ohne den geringsten Hinweis auf den Mörder, dreißig Jahre, die tiefe Gräben in der Familie hinterlassen. Erst eine unerwartete Begegnung wirbelt die Vergangenheit wieder auf und entfesselt einen Sturm, der alle mit sich reißt. Claudia Piñeiro ergründet ein erschütterndes Familiengeheimnis, hinter dem ein Netz von religiösem Fanatismus, kirchlichem Machtanspruch und Repressionen sichtbar wird.

      Kathedralen