10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Georg Wilhelm Hegel

    Un filosofo tedesco fondamentale e una figura fondante dell'Idealismo tedesco. Questo pensatore ha sviluppato un intricato sistema per comprendere la progressione storica di etica, governo e religione. Il suo approccio, radicato nell'idealismo trascendentale di Kant e nel pensiero politico di Rousseau, si è concentrato sullo svolgimento dialettico dell'Assoluto. Riconosciuto come un importante filosofo storicista, il suo lavoro ha influenzato significativamente la traiettoria della filosofia continentale, prefigurando movimenti come il postmodernismo. Le sue profonde idee furono successivamente adattate in un'ideologia materialista da Karl Marx, che inizialmente faceva parte del circolo dei Giovani Hegeliani.

    Fenomenologia dello spirito
    The Logic of Hegel
    • The Logic of Hegel

      • 326pagine
      • 12 ore di lettura

      The Logic of Hegel, has been considered important throughout human history. In an effort to ensure that this work is never lost, we have taken steps to secure its preservation by republishing this book in a modern format for both current and future generations. This complete book has been retyped, redesigned, and reformatted. Since these books are not scans of the authors' original publications, the text is readable and clear.

      The Logic of Hegel
    • La Fenomenologia espone "il sapere nel suo divenire", cioè le varie tappe dell'autodispiegamento dialettico dello Spirito nella Storia. Essa comprende le diverse figure dello Spirito come stazioni del cammino mediante il quale lo Spirito diviene Sapere puro ovvero Spirito assoluto. In ogni suddivisione fondamentale di questa scienza vengono considerate: la coscienza, l'autocoscienza, la ragione osservativa e attiva, lo Spirito nelle sue varie forme (etico, colto, morale, religioso), per giungere allo Spirito assoluto o Sapere puro

      Fenomenologia dello spirito