Il solito, normalissimo caos
- 288pagine
- 11 ore di lettura
Questa autrice approfondisce le complessità delle dinamiche familiari e dell'infanzia con un occhio attento ai dettagli e all'umorismo. Il suo stile è caratterizzato dalla capacità di trasformare esperienze personali in narrazioni universali che risuonano con lettori di ogni età. Attraverso una narrazione avvincente, esplora temi sulla crescita, la famiglia e la scoperta di sé. Le sue opere sono una celebrazione dell'esperienza umana, catturando le gioie e le sfide della vita con calore ed empatia.







Zinnia Taylor, detta Zinny, è una ragazzina di campagna che sta diventando donna ma non vuole ammetterlo, tanto da vivere in un mondo "privato" in cui c'è posto soprattutto per i sogni. Solo una sognatrice incallita, del resto, potrebbe imbarcarsi in un'impresa come quella a cui Zinny ha deciso di dedicare l'estate: far rivivere un vecchio sentiero abbandonato, ormai nascosto dalla terra e dalle erbacce, che corre dalla fattoria dei suoi genitori fino... fino a dove? Zinny vuole, deve scoprirlo, e così comincia un faticoso e solitario lavoro che riporterà alla luca, insieme all'antico tracciato, segreti, misteri, incanti, tenerissimi fantasmi, e perfino una promessa d'amore... Il più bel romanzo di una grande scrittrice, tradotto in dieci paesi.