Storia e immagini dell'esplorazione della mitica nave affondata nel 1912 LA TRAGEDIA 14 aprile 1912 L'RMS Titanic, il transatlantico più grande e lussuoso mai costruito, urtato da un iceberg nell'Atlantico settentrionale, affonda. Più di 1500 persone, tra passeggeri ed equipaggio, perdono la vita. IL RITROVAMENTO 1° settembre 1985 Dopo varie settimane di estenuanti ricerche Robert Ballard e i suoi collaboratori individuano, a 4000m di profondità, una delle enormi caldaie del Titanic. Dopo 73 anni, la più famosa delle navi inghiottite dal mare è finalmente ritrovata. Il libro, con il suo apparato di immagini, segue passo passo il viaggio negli abissi che ha portato alla scoperta e all'esplorazione dell'eccezionale relitto, fino ai più recenti ritrovamenti.
Robert D. Ballard Ordine dei libri
30 giugno 1942
Robert Ballard è un oceanografo rinomato per le sue scoperte nell'archeologia subacquea. Il suo lavoro si concentra sullo svelare relitti perduti e imbarcazioni storiche. Attraverso la sua ricerca, porta alla luce il passato ed esplora i misteri degli abissi. Le sue scoperte offrono preziose intuizioni sulla storia marittima e sulle storie umane.






- 1995