Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Marianne Fredriksson

    28 marzo 1927 – 11 febbraio 2007

    Marianne Fredriksson è stata un'autrice svedese le cui opere hanno spesso tratto ispirazione da storie bibliche. Un tema centrale nella sua scrittura è stata l'amicizia, che considerava più importante dell'amore. Prima di diventare una romanziera, ha lavorato come giornalista per vari giornali e riviste svedesi. I suoi romanzi, molti dei quali sono stati tradotti in numerose lingue, sono caratterizzati da una profonda esplorazione delle relazioni umane.

    Marianne Fredriksson
    Inge & Mira
    According to Mary
    Simon & The Oaks
    Simon and the Oaks. Simon, engl. Ausgabe
    Figlia adorata
    Le figlie di Hanna
    • 2004

      Figlia adorata

      • 304pagine
      • 11 ore di lettura

      Katarina Elg è giovane e libera. Accetta la propria sensualità e adora essere innamorata. Ma ha paura dell'intimità e dei legami affettivi. Per lei è essenziale essere indipendente, avere la libertà di decidere della propria vita. Ma a un certo punto rimane incinta e decide di far nascere il suo bambino. Quando dice come stanno le cose al padre del bambino, lui la picchia a sangue. Nel momento in cui Katarina riprende i sensi, in ospedale, comincia a intuire l'esistenza di uno schema ricorrente. Lei stessa è cresciuta in una famiglia nella quale la madre veniva sistematicamente maltrattata dal padre.Possibile che la violenza sia ereditaria, in chi la esercita e in chi la subisce?

      Figlia adorata
    • 1999

      Le figlie di Hanna

      • 380pagine
      • 14 ore di lettura

      Hanna, Johanna e Anna sono rispettivamente nonna, figlia e nipote. Ma il legame che le unisce è ben più forte di quello del sangue. E' un legame che si riassume in una semplice espressione che racchiude un destino: "essere donna". L'intenso e toccante ritratto di tre donne al centro di una straordinaria narrazione familiare in cui si specchiano cento anni di storia svedese.

      Le figlie di Hanna