Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Julia Stagg

    Julia Stagg è nota per la sua esistenza nomade, avendo trascorso la maggior parte della sua vita adulta all'estero. È autrice delle Fogas Chronicles, una serie ambientata negli idilliaci Pirenei francesi. Più recentemente, si è dedicata alla scrittura di romanzi polizieschi, creando la serie Dales Detective Series sotto lo pseudonimo di Julia Chapman, una serie ambientata nello Yorkshire.

    Julia Stagg
    Mon Dieu, was für ein Fest!
    The Parisian's Return
    A Fete to Remember
    The French Postmistress
    Last Chance in the Pyrenees
    La locanda dei sogni ritrovati
    • Una bambina e il suo gatto. Un ristorante un po' speciale. Il sogno di una nuova vita. «Ormai non manca molto», disse Paul mentre imboccava l'ennesima curva, alberi su entrambi i lati della stretta stradina, abbarbicati al fianco della montagna a destra e alle ripide sponde del fiume a sinistra. L'auto affrontò l'ultimo tornante e vennero scaraventati fuori dalla penombra del bosco e nella luce del sole mentre la vallata si allargava. Ed eccolo lì, con il sole novembrino che si riverberavasulle vecchie pietre. L'Auberge. E, a meno che Lorna non si sbagliasse, una bambina stava facendo una serie di salti mortali in giro per il giardino. Con un gatto. Fogas, un piccolo paese nei Pirenei. Chloé, una bambina di nove anni, si lancia in spericolati salti mortali, svettando sull'erba alta. La sua compagna di giochi è una gatta, Tomate, che la accompagna nelle forsennate piroette. Sullo sfondo, un'antica locanda di pietra grigia, accoccolata in una valle baciata dal sole sulle sponde placide di un fiume. Lorna e Paul si guardano intorno e non potrebbero essere più felici. Questo angolo di paradiso è finalmente tutto loro. Il sogno di andarsene dall'Inghilterra e aprire un ristorante in Francia si è avverato. Un luogo dove cucinare gustose torte e fumanti stufati, accompagnati da un corposo calice di vino rosso e dalle chiacchiere degli amici, mentre il vento accarezza le fronde degli alberi. Ad aiutarli Stéphanie, la cameriera gitana, e sua figlia Chloé, che da grande vuole fare l'acrobata. Ma il sogno è ben diverso dalla realtà. Perché Lorna e Paul hanno un nemico nel paese di Fogas: Serge Papon, il sindaco. Un nemico potente che voleva la locanda per sé, e che adesso è deciso a riprendersi quello che ritiene suo di diritto. Le sue armi sono astute: cavilli burocratici, ispezioni continue, ma soprattutto maldicenze, perché gli inglesi, si sa, non sono capaci di cucinare. Il loro ristorante manderebbe in rovina l'industria turistica dell'intera regione. La locanda è in pericolo, ma Lorna e Paul non sono soli, perché la piccola Chloé, insieme alla fida gattina Tomate, è pronta anche a fare i salti mortali, pur di aiutarli. Appena uscito, La locanda dei sogni ritrovati è stato venduto in tutta Europa e ha conquistato i lettori, che si sono subito innamorati del paesino di Fogas e dei suoi abitanti. Julia Stagg ci regala un esordio frizzante e goloso che trasporta il lettore in una regione magica, piena di odori e sapori che incanteranno anche i palati più sopraffini.

      La locanda dei sogni ritrovati
    • The fifth and final novel in the Fogas Chronicles: the battle is on to save the little village of Fogas in the French Pyrenees, and this time the stakes are higher than ever.

      Last Chance in the Pyrenees
    • Endlich Sommer in den französischen Pyrenäen … Ganz Fogas stimmt sich auf das jährliche Dorffest ein. Nur Christian Dupuy steht der Sinn so gar nicht nach Feiern: Monate hat’s gedauert, bis der nette, selbstlose Bauer gemerkt hat, dass sein Herz für Véronique schlägt. Nur: Wie soll er, ein Greenhorn in Liebesdingen, ihr das jetzt gestehen?! Dazu kommt noch die Sorge um Fogas‘ Zukunft. Der Bürgermeister des Nachbarorts versucht gerade mit intriganten Tricks, Fogas’ Eingemeindung zu erreichen, und scheint sogar ein paar von Christians Freunden auf seine Seite gezogen zu haben. Doch Fogas wäre nicht Fogas, wenn seine Einwohner das Vorhaben nicht auf gewitzte und höchst originelle Weise zu verhindern wüssten …

      Mon Dieu, was für ein Fest!