Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Kate Klise

    1 gennaio 1963

    Kate Klise crea letteratura per bambini, spesso in collaborazione con sua sorella, M. Sarah Klise, che illustra le sue opere. La loro popolare serie "Regarding" sviluppa storie in modo unico attraverso un formato scrapbook, incorporando lettere, diari ed effimeri vari. È anche riconosciuta per i suoi accattivanti libri illustrati e la serie di successo "43 Old Cemetery Road". Klise ha esteso la sua creatività anche alla narrativa per adulti.

    Kate Klise
    The Loch Ness Punster
    The Phantom of the Post Office
    Greetings from the Graveyard
    Little Rabbit and the Meanest Mother on Earth
    Stay
    Colazione a Parigi
    • 2012

      Colazione a Parigi

      • 300pagine
      • 11 ore di lettura

      Chi ha detto che in amore non contano le coincidenze? Tutto comincia con un bigliettino. Daisy è una chef famosa, una donna affascinante, una mamma single e una che ha volontariamente, consapevolmente, definitivamente chiuso con gli uomini. E infatti quando, sul volo che porta lei e la figlia Coco a Parigi, il passeggero del posto 13C le fa scivolare un biglietto nella borsa, Daisy pensa solo una cosa: che tutte le sue teorie sugli uomini - fanfaroni, impudenti, e così patetici! - sono più che fondate. E non le interessa nemmeno sapere chi è stato a scriverle quelle frasi da cottarella liceale. D'altra parte, non ha tempo di rimuginarci più di tanto: ormai sono arrivate a Parigi, e il vero dramma è un altro. Coco si è appena accorta di aver preso al ritiro bagagli la borsa sbagliata... Addio settimana parigina tra croissant, shopping e passeggiate: avete idea di cosa vuol dire essere in vacanza con un'adolescente che ha appena perso tutti i suoi vestiti più carini? Dal canto suo, il passeggero del 13C, architetto, papà single e un po' imbranato, specie in fatto di donne - quelle creature incomprensibili e anche un po' inquietanti - non sa come gli sia saltato in mente di scrivere quel bigliettino... Provarci con le passeggere sui voli intercontinentali non è certo il suo stile. È che quella donna lo ha proprio folgorato. Ma pazienza: il suo viaggio prosegue per Barcellona, dove ha una mostra importante, e dove potrà passare un po' di tempo con il figlio Webb, in piena crisi adolescenziale. Il fatto che, una volta a destinazione, il ragazzo scopra di aver preso per sbaglio dal nastro trasportatore la borsa con sopra l'indirizzo e-mail di una certa Coco non aiuterà di certo. Se cercavate una lettura frizzante, deliziosa, per ridere di gusto, emozionarvi e commuovervi come davanti a un fi lm con Hugh Grant e Julia Roberts, l'avete trovata. Con un avvertimento: preparatevi a scoprire qualcosa di vero sulla vita, sulle relazioni, e su quella cosa pazza e irresistibile, quasi sempre inaspettata, che si chiama amore.

      Colazione a Parigi