Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Isabelle Filliozat

    12 dicembre 1957

    Isabelle Filliozat è una psicoterapeuta francese il cui lavoro approfondisce il mondo delle emozioni, in particolare nei bambini. Con oltre trent'anni di esperienza, guida le persone verso una maggiore libertà e felicità attraverso i suoi scritti. Il suo approccio combina una profonda intuizione psicologica con consigli pratici. I suoi libri si concentrano sullo sviluppo emotivo e sul benessere.

    Isabelle Filliozat
    My Emotions
    My Sibling
    My Fears
    Il quoziente emotivo. Come usare le emozioni in modo intelligente
    Le emozioni dei bambini
    Nessun genitore è perfetto
    • 2011

      Être parent est une grande aventure. Une aventure fabuleuse... qui se révèle pourtant très éprouvante physiquement et émotionnellement. L'éducation se retrouve souvent au centre des conversations. Il y a les adeptes de la fessée, ceux qui ne jurent que par les limites et ceux qui prêchent la liberté. Pourquoi tant de passion ? Parce qu'au-delà des théories il y a notre inconscient. Nos blessures, notre histoire. On ne s'aime pas toujours dans son rôle de parent. On se surprend parfois à agir comme sa propre mère alors qu'on s'était promis de faire le contraire. Nous aimerions ne trouver en nous, pour nos enfants, qu'amour et tendresse. Ce n'est pas si simple. Face aux débordements et aux transgressions de l'enfant, le parent se sent parfois démuni, exaspéré. L'objet de cette passionnante enquête d'Isabelle Filliozat est de mieux comprendre ce qui se joue en nous lorsque nous hurlons contre Paul ou nous trouvons incapable de dire non à Julie. Elle propose des pistes et des exercices pratiques pour ne plus se sentir coupable de ne pas y arriver... Afin de retrouver la liberté d'être le parent que nous désirons être.

      Nessun genitore è perfetto
    • 2007

      Le emozioni dei bambini

      • 285pagine
      • 10 ore di lettura

      Cosa si nasconde dietro il pianto disperato di un bambino? E come consolarlo? Come reagire di fronte alle sue urla o ai suoi capricci? Come gestire la sua rabbia o il suo dolore? Le emozioni non sono solo il sale dell’esistenza, ma anche la sua essenza. E non sono mai pericolose. Tutto sta nell’imparare a conoscerle, a riconoscerle, ad accettarle, a viverle. Ecco perché, per aiutare i bambini a crescere felici, liberi e autonomi, bisogna imparare a comprendere le loro emozioni ed arricchire il loro quoziente emotivo. Solo questo darà loro gli strumenti giusti per capire e amare gli altri, ma anche per essere in grado di rimanere se stessi in ogni situazione. Si tratta insomma della capacità di essere felici, di non lasciarsi dominare dalle avversità, di scegliere la propria vita e di stabilire relazioni armoniose con gli altri. Chi non desidera questo per i propri figli?Traendo spunti ed esempi dal vivere quotidiano, Isabelle Filliozat, psicoterapeuta di fama, ci aiuta a capire il significato di tanti comportamenti e a trovare le parole e i modi “giusti” per risolvere anche le situazioni che paiono più difficili.

      Le emozioni dei bambini